|
 |
|
6/5/2019
Tartare, panadas, hamburger, polpette di agnello Igp di Sardegna accompagnati dai profumi dell´Isola. Una vetrina internazionale aperta da oggi a giovedì nella Fiera dell´agroalimentare di Milano
|
|
|
 |
|
30/4/2019
In occasione dei suoi venticinque anni, la Plataforma per la llengua ha organizzato l´incontro gastronomico e, in collaborazione con Barnasants, ha portato Maria del Mar Bonet e Quico Pi de la Serra ad Alghero
|
|
|
 |
|
27/4/2019
Giusto il tempo di brindare al recente riconoscimento come presidio Slow food nel settore olivicolo e per Accademia Olearia di Alghero arrivano altre conferme dell’apprezzamento unanime al suo lavoro. Il Gran Riserva nella speciale “Evooleum Top 100 Evoo awards”
|
|
|
 |
|
17/4/2019
Quest’anno, la Plataforma per la llengua, organizzazione che lavora per promuovere la lingua catalana come strumento di coesione sociale, compie venticinque anni ed intende celebrarli programmando attività culturali e ludiche in tutti i territori dove lavora
|
|
|
 |
|
16/4/2019
L’eccellenza come filosofia aziendale, nel rispetto dell’ambiente, della tradizione e dell’identità: l’extravergine biologico Dop Sardegna da cultivar autoctoni di Accademia Olearia è Presidio Slow food
|
|
|
 |
|
14/4/2019
La Sardegna del vino fa parlare di se durante un’originale degustazione. È l’Akènta Sub della Cantina Santa Maria La Palma, protagonista di un evento realizzato per la prima volta al mondo
|
|
|
 |
|
9/4/2019
Buone notizie per i vermentini della cantina di Luogosanto: “Spèra” entra nella classifica dei migliori bianchi di 5StarWines, mentre “Maìa” ha ricevuto il Premio Wow di Civiltà del bere
|
|
|
 |
|
8/4/2019
Il Vinitaly 2019 inizia con il botto per la cantina dei Fratelli Rau, che vede tre diverse etichette selezionate tra le eccellenze italiane: è l’unica cantina sarda ad aver inserito tre diversi vini in questa prestigiosa lista
|
|
|
 |
|
8/4/2019
L’ambiente ed il territorio le leve per conquistare i mercati. Dalla Gallura verso il mondo, con un occhio di riguardo ai mercati più che emergenti dell’Estremo Oriente
|
|
|
 |
|
9/4/2019
“Mangiare sano, crescere meglio. Mangiare sardo: le api e il miele”: prosegue il progetto del Distretto provinciale di educazione alimentare e alla salute nell’Alto oristanese
|
|