|
 |
|
20/9/2023
L’attività di vigilanza lo scorso fine settimana ha visto impiegati contemporaneamente pattuglie a terra e a mare, che hanno accertato vari illeciti commessi sia in ambito terrestre che marino
|
|
|
 |
|
19/9/2023
In particolare sono stati esaminate le problematiche relative alla pesca dell´anguilla e dei bertavelli. Stamattina la riunione del Comitato Tecnico Consultivo Regionale per la pesca e l´acquacoltura
|
|
|
 |
|
28/8/2023
E´ l´appello di Alberto Bamonti dei Riformatori Sardi a tutela dei pescatori algheresi del comparto dell´acquacoltura alle prese con i danni che i granchi stammo provocando alle atterzzature e all´ecosistema marino
|
|
|
 |
|
21/8/2023
L´associazione nazionale di settore del mondo cooperativistico plaude l´avvio della fase operativa di contrasto all´invasione del granchio blu nei mari italiani, con la pubblicazione del decreto del governo
|
|
|
 |
|
16/8/2023
A riportare l´attenzione sulla problematica è il presidente della Commissione Ambiente Christian Mulas che evidenzia le criticità che il crostaceo soprannominato il granchio alieno killer, sta causando ai pescatori, dai danni economici a quelli legati all’ecosistema
|
|
|
 |
|
10/8/2023
Nella lotta contro il granchio blu, la Sardegna é tra le regioni più colpite. Il settore della piccola pesca con speciale riferimento alle cooperative e consorzi titolari di concessioni marittme, sta subendo un danno economico enorme per la presenza massiva di esemplari di granchio blu
|
|
|
 |
|
8/8/2023
L’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta ha fatto presente che servono strumenti finanziari dedicati per fronteggiare lo stato di calamità, dovuto proprio alla massiccia diffusione del granchio blu nelle nostre aree lagunari
|
|
|
 |
|
19/7/2023
La commissione Ambiente ad Alghero si è conclusa con la deliberazione di una richiesta d’incontro con il direttore dell´Amp Mariano Mariani per rivedere insieme ai commissari una soluzione più idonea per salvaguardare le tradizioni di pesca algherese
|
|
|
 |
|
6/7/2023
L’individuazione dei criteri di rappresentatività e le proposte di misure di gestione delle risorse alieutiche (tutti i settori della pesca) sono stati al centro del Tavolo tecnico per la pesca e l’acquacoltura
|
|
|
 |
|
12/6/2023
I marittimi interessati potranno presentarsi dalle ore 9.30 alle 11, del giorno 15 giugno presso gli uffici della Capitaneria
|
|