|
 |
|
5/12/2023
Gli studi condotti negli ultimi decenni mostrano in modo inequivocabile il drammatico declino demografico dei ricci di mare nei mari della Sardegna, vivendo da bambino ad Alghero, ricordo quando la massiccia presenza di ricci rendeva rischioso camminare sugli scogli senza calzari
|
|
|
 |
|
1/12/2023
E´ la dura constatazione del Gruppo d´Intervento Giuridico. L´associazione ambientalista parla di credibilità delle Istituzioni regionali sarde analoga a quella di una moneta da 3 euro e 33 centesimi
|
|
|
 |
|
30/11/2023
Blitz in Consiglio regionale, con un emendamento alla variazione di bilancio si reintroduce la possibilità di pescare i ricci di mare in Sardegna. Niente fermo biologico
|
|
|
 |
|
20/11/2023
Le dichiarazioni di Gavino Zirattu, Michele Pais e Mario Conoci: si corre ai ripari nel tentativo di mettere in funzione un´infrastruttura importante per pesca e ambiente
|
|
|
 |
|
16/11/2023
Il Consorzio di Bonifica della Nurra punta i riflettori sull´infrastruttura realizzata negli anni ´90 a servizio della pesca ma mai entrata in funzione. Venerdì sopralluogo e conferenza a Fertilia
|
|
|
 |
|
5/11/2023
Maxi-intervento di polizia marittima finalizzata alla vigilanza ed al contrasto della pesca illegale, nei giorni scorsi, ad opera della Guardia Costiera di Olbia. I trasgressori sono stati sanzionati con due verbali amministrativi per un totale di 27.000 euro
|
|
|
 |
|
6/10/2023
Deferito a capo Caccia. L’attività svolta rientra nell’ambito dei controlli ambientali eseguiti in attuazione del protocollo d’intesa stipulato tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto ed il Ministero dell’Ambiente
|
|
|
 |
|
28/9/2023
Pescatore sportivo sanzionato anche per aver reiterato l’illecito. L´intervento della pattuglia del Corpo Forestale appartenente alla Base Navale di Sant’Antioco impegnata in un servizio straordinario mirato alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia di pesca
|
|
|
 |
|
24/9/2023
Arpa Sardegna ha avvistato nel golfo di Olbia numerosi esemplari di Phyllorhiza punctuata originaria del Pacifico occidentale. Ora non solo il granchio blu come specie esotica che infesta il Mediterraneo, arrivano anche le meduse "a pois"
|
|
|
 |
|
21/9/2023
Lo ha detto l’Assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta al termine della riunione con il Comitato Pesca. «Intendo ribadire e affermare la mia piena convinzione sulla necessità di rivedere la norma Regionale sul blocco della pesca del riccio di mare in Sardegna»
|
|