|
 |
|
7/6/2023
Le sigle del comparto hanno consegnato a Vitcheva uno studio che evidenzia l´inadeguatezza del Piano d’azione Ue, spiegando nei dettagli i motivi del dissenso delle marinerie italiane e di tutta Europa
|
|
|
 |
|
28/5/2023
La rete rinvenuta dagli agenti del Corpo Forestale vicino all’Isola della Foradada, in piena area marina protetta di Alghero. I pescatori abusivi hanno abbandonato il bottino per evitare pesanti sanzioni
|
|
|
 |
|
25/5/2023
I marittimi interessati, purché muniti di regolari Libretti/Foglio di Ricognizione, certificati sanitari richiesti previsti, potranno presentarsi dalle ore 9,30 alle 11, del giorno 20 maggio
|
|
|
 |
|
3/5/2023
I marittimi interessati, purché muniti di regolari Libretti/Foglio di Ricognizione, certificati sanitari richiesti previsti, potranno presentarsi dalle ore 9,30 alle 11, del giorno 8 maggio 2023
|
|
|
 |
|
24/4/2023
Si è trattato di un esemplare di circa 3 quintali, portato dalle correnti fino alle nostre spiagge, in avanzato stato di decomposizione
|
|
|
 |
|
21/4/2023
Purtroppo non è stato possibile risalire ai responsabili dell’attività illecita, che alla vista degli agenti, sono fuggiti
|
|
|
 |
|
20/4/2023
Con determinazione n. 287 del 14 aprile scorso, l’Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agropastorale della Regione Autonoma della Sardegna ha accolto la domanda di riconoscimento, a valenza regionale, del “Distretto della pesca e acquacoltura di qualità della Sardegna”(DIS.P.A.S)
|
|
|
 |
|
17/4/2023
La pesca del corallo rosso può essere effettuata dai soggetti autorizzati dal 1 maggio sino al 30 settembre. L´attività di pesca può essere esercitata unicamente dai pescatori professionisti
|
|
|
 |
|
17/4/2023
Segnalazione di una cittadina sulla vendita online di polpa di riccio sulle pagine del social-network: denuncia dell´associazione Gruppo d´Intervento Giuridico
|
|
|
 |
|
5/4/2023
Il primo obiettivo di questa collaborazione sarà presentare progetti a valere sui fondi europei come il Feampa e sui programmi transfrontalieri
|
|