|
 |
|
25/6/2024
Si alza il vento sulla nuova edizione di Cinema delle terre del mare, il festival della Società Umanitaria di Alghero che porta il meglio del grande schermo sulle spiagge più belle. In programma dall’11 al 25 luglio, la rassegna si apre con un’anteprima sabato 6 luglio a Porto Ferro, l’incantevole e profonda baia al limite nord della Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
4/6/2024
Al via la seconda edizione del concorso cinematografico per cortometraggi, organizzato dai tre Centri Servizi Culturali della Società Umanitaria di Alghero, Cagliari e Carbonia, rivolto a partecipanti under 14 e alle scuole secondarie di primo grado della Sardegna
|
|
|
 |
|
3/6/2024
Al via la rassegna di film, musica, incontri, declinazioni territoriali e degustazioni d’autore dal 13
13 al 16 giugno. Il programma
|
|
|
 |
|
28/5/2024
Nella giornata di martedì 4 giugno, la Società Umanitaria di Alghero in collaborazione con il Cinema Miramare propone la proiezione del film Vangelo secondo Maria, alla presenza del regista Paolo Zucca
|
|
|
 |
|
7/5/2024
la Società Umanitaria e il Cinema Miramare di Alghero presentano il film “DOMUS DE JANAS” (la casa delle fate), documentario scritto e diretto da Myriam Raccah e distribuito da Own Air, che propone una reinterpretazione contemporanea della magia arcaica
|
|
|
 |
|
30/4/2024
Proiezione speciale presso il cinema-teatro di Ittiri alle ore 20.45. Si tratta di un documentario già Anteprima mondiale Festival dei Popoli 2023: L´incredibile storia del tour che riuscì a creare un ponte tra due mondi divisi
|
|
|
 |
|
16/4/2024
Giovedì a Cagliari, venerdì a Sassari e il 2 e 3 maggio a Nuoro le prime proiezioni in Sardegna del docufilm "Berchidda Live" scritto e diretto da Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi: un viaggio nella storia del festival creato da Paolo Fresu nel suo paese natale attraverso i materiali d´archivio di Time in Jazz
|
|
|
 |
|
10/4/2024
Giovedì a Bologna l´anteprima del docufilm "Berchidda Live". Prime proiezioni in Sardegna il 18 aprile a Cagliari, il 19 a Sassari il 2 e 3 maggio a Nuoro
|
|
|
 |
|
8/4/2024
È un film sui vinti e sul loro indomabile canto, sul tempo e su una Natura che respira come una co-protagonista, un “docu-sogno” in bilico tra quotidianità e inconscio collettivo, tra cicatrici e realismo magico. Appuntamento il 10 aprile a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
2/4/2024
Continuano gli appuntamenti di "Visioni sarde" nel mondo. La rassegna cinematografica, ideata per dare visibilità alle pellicole isolane, farà tappa ad Amburgo il 4 aprile.
|
|