|
 |
|
19/8/2024
Secondo appuntamento con il cinema sardo di qualità a Badesi (SS). L´appuntamento è fissato per giovedì 22 agosto ore 21 presso il Teatro Comunale
|
|
|
 |
|
22/7/2024
La rassegna Cinema delle Terre e del Mare si conclude sulla spiaggia del Lido San Giovanni, al Summerbeach Village, dove è in programma il VJ-set a cura del collettivo Ciao. Discoteca italiana
|
|
|
 |
|
19/7/2024
Un itinerario sulle tracce de L’Isola degli uomini pesce, l’adventure movie di Sergio Martino girato nel 1978 all’interno della Grotta. Appuntamento sabato 20 luglio
|
|
|
 |
|
14/7/2024
Cinema delle terre del mare è un processo libero, aperto e collettivo frutto della collaborazione tra Enti, associazioni e aziende del territorio
|
|
|
 |
|
13/7/2024
Il sabato di Cinema delle terre del mare si sposta poi in spiaggia, alle Bombarde, con ingresso alle 22 dallo stabilimento J&B. Domenica 14 luglio si torna a Lo Quarter, in sala conferenze
|
|
|
 |
|
10/7/2024
Parte domani e incanterà il pubblico fino a giovedì 25 luglio Cinema delle Terre del Mare, il festival della Società Umanitaria di Alghero che naviga lungo tutta la Riviera del Corallo, per un mese ricco di incontri e proiezioni vista mare
|
|
|
 |
|
9/7/2024
Ozieri rinnova anche quest´anno l´appuntamento con il cinema breve prodotto in Sardegna.
Organizza, come sempre, il Civico Museo Archeologico "Alle Clarisse", diretto da Giovanni Frau
|
|
|
 |
|
3/7/2024
Il 6 luglio a bordo piscina si va a cena con “Mi fanno male i capelli”, realizzato in collaborazione con Società Umanitaria Alghero e il suo Cinema delle Terre del Mare Festival itinerante per cinefili in movimento
|
|
|
 |
|
2/7/2024
Festival Internazionale del Cinema di Archeologia, Arte e Ambiente dal 2 al 4 luglio teatro di Tharros
(ingresso libero e gratuito)
|
|
|
 |
|
30/6/2024
Gli eventi sono organizzati dalla Pro Loco di Badesi, Andrea Sechi presidente. Il primo incontro con il cinema breve prodotto in Sardegna avverrà presso il Teatro comunale alle ore 21 di mercoledì prossimo
|
|