|
 |
|
28/3/2024
Con gli appuntamenti del 4 e del 6 aprile, la Società Umanitaria di Alghero prosegue il ciclo di film, conversazioni e approfondimenti intitolati Il cinema invisibile di Elsa Morante, dedicati al travagliato rapporto con la settima arte di una delle più grandi scrittrici e intellettuali del Novecento.
|
|
|
 |
|
22/3/2024
Attraverso la proiezione del documentario “Erasmus in Gaza” di Chiara Avesani e Matteo Delbò e la raccolta firme “schierarsi” per richiedere il riconoscimento dello Stato palestinese. Appuntamento domenica 24 alle 18
|
|
|
 |
|
15/3/2024
La Società Umanitaria di Alghero dedica il mese di marzo alle donne, quest’anno con Il cinema invisibile di Elsa Morante, ciclo di appuntamenti che indaga il travagliato rapporto con la settima arte di una delle più grandi scrittrici e intellettuali del Novecento
|
|
|
 |
|
10/2/2024
Continuano gli appuntamenti di Visioni Sarde. A pochi giorni dalla tappa del 9 febbraio di Alghero la rassegna del giovane cinema sardo vola in Norvegia. Il 15 sarà a Bergen
|
|
|
 |
|
2/2/2024
Giovedì 8 febbraio, nella Sala Conferenze de Lo Quarter dalle 18.00, verranno proiettati i nove cortometraggi finalisti“. Quello che è mio” sarà il primo film ad essere proiettato, alla presenza del regista che incontrerà il pubblico
|
|
|
 |
|
4/2/2024
Limba Mission, la serie tv in sardo a febbraio arriva sulla Rai. Tiziana Troja e Michela Sale Musio, alias Le Lucide, saranno le protagoniste della serie per la televisione in lingua sarda: primo episodio atteso per domenica 18 febbraio alle 9.30
|
|
|
 |
|
2/2/2024
I soggetti ammissibili sono le imprese cinematografiche e audiovisive, in forma singola e le reti di imprese cinematografiche e audiovisive. La data di scadenza per la presentazione delle domande scade il 15 marzo prossimo
|
|
|
 |
|
26/1/2024
La Regione Sardegna concede contributi ai progetti di sceneggiatura finalizzati alla produzione di lungometraggi di interesse regionale. Domande fin o al 15 marzo
|
|
|
 |
|
16/1/2024
«Nonostante la mia giovane età, omuncoli ne ho incontrato, purtroppo anche io. Omuncoli che hanno leso la mia libertà non facendomi sentire al sicuro: sul bus, per strada, in discoteca, in stazione»
|
|
|
 |
|
15/12/2023
La proiezione per "Tutti nello stesso piatto", a cura di Cooperativa Maia, Società Umanitaria Alghero e Altromercato. Appuntamento Giovedì 21 dicembre a Lo Quarter
|
|