|
 |
|
1/9/2023
“Cibo buono, pulito e giusto”. Questo è lo slogan di Slow Food Sardegna, la rete di una quarantina di microimprenditori agricoli che intendono espandersi in tutta la Sardegna sotto la bandiera della qualità, salute e giusto prezzo
|
|
|
 |
|
1/9/2023
Dall´8 al 10 settembre al via il Festival della Bottarga speciale Vernaccia. Tra degustazioni, showcooking, chef stellati e street food, Cabras celebra i suoi tesori
|
|
|
 |
|
26/8/2023
In Sardegna presto il boom del rosé: non solo Sicilia e Campania come culla del vino rosato in Italia. Presto anche la Sardegna potrebbe ribadire il proprio nome nel panorama nazionale: il mercato è maturo e presto crescerà. Investimenti internazionali al sud della Sardegna
|
|
|
 |
|
22/8/2023
Il Vermentino di Sardegna DOC “Aragosta” è stato inserito dall’autorevole quotidiano americano in una speciale classifica di 12 vini prodotti su diverse isole nel mondo, facendo riferimento alla Sardegna come isola del vino
|
|
|
 |
|
7/7/2023
Nella notte di San Lorenzo (10 agosto) saranno protagonisti vermentino, cannonau e moscato, con un ricco programma collaterale tra musica, gastronomia, laboratori esperienziali, mostre e osservazione del cielo
|
|
|
 |
|
8/8/2023
Proseguono i laboratori del gusto di “Chenamos in carrela”: il 9 agosto gli esperti parleranno di tradizione e innovazione, di importanza dell’ambiente e del benessere animale
|
|
|
 |
|
4/8/2023
I laboratori del gusto di “Chenamos in Carrela” a Villanova Monteleone prendono il via domenica 6 agosto per condurre i visitatori alla scoperta dei vini del territorio e delle loro potenzialità, in attesa della grande cena del 10 agosto
|
|
|
 |
|
4/8/2023
Le cantine sarde saranno protagoniste, con l’Assessorato all’Agricoltura, all’International Wine Expo organizzato in collaborazione con Vinitaly in programma a Chicago, il 22 e 23 ottobre prossimi
|
|
|
 |
|
31/7/2023
Giochi, laboratori e tanto divertimento a misura dei più piccoli. Sarà possibile cenare nei tavoli della ProLoco Uri dalle 19:30
|
|
|
 |
|
31/7/2023
Viaggio tra i prodotti e le ricette tradizionali: 34 itinerari e 4 stagioni. Ornella D’Alessio dialoga con Bruno Geraci il 2 agosto
a Villa Mosca Charming House di Alghero
|
|