|
 |
|
30/7/2016
«Il sequestro di un’area di oltre 16mila metri quadrati nella Zona Industriale di Cagliari, dove erano stati sepolti 70mila tonnellate di rifiuti inquinanti, richiede interventi rapidi per perseguire i responsabili e procedere alla bonifica, grazie alla nuova legge sugli ecoreati», dichiarano i vertici regionali dell´associazione ambientale
|
|
|
 |
|
23/7/2016
Il Capsa, comitato che si occupa da anni del sito d’interesse nazionale di Porto Torres (Sin), ha deciso di destinare l’intera somma per la costituzione di un fondo a sostegno delle spese mediche e logistiche per le persone malate di tumore residenti a Porto Torres e dintorni
|
|
|
 |
|
22/7/2016
Un anno di reclusione, pagamento delle spese processuali e il risarcimento del danno alle parti civili costituite. Il giudice per le udienze preliminari Antonello Spanu ha emesso nel pomeriggio la sentenza nei confronti dei tre dirigenti Syndial, imputati nel processo per la cosiddetta “Darsena dei veleni” del porto industriale di Porto Torres
|
|
|
 |
|
3/7/2016
Cresce la maleducazione in alcuni quartieri di Alghero, dove i cittadini incuranti di regole e decoro, abbandonano indisturbati i propri rifiuti sul marciapiede
|
|
|
 |
|
1/7/2016
Non arriva l´intervento della Provincia, così ci pensa la Polizia locale di Alghero a rimuovere l´auto-rottame che da più di un anno faceva bella mostra di se sulla litoranea tra Alghero e Bosa
|
|
|
 |
|
25/6/2016
I genitori dei bambini che frequentano la scuola San Giovanni Bosco inoltrano un´accorata lettera all´indirizzo del sindaco e degli assessori comunali di Alghero
|
|
|
 |
|
9/6/2016
All´origine del temporaneo fuori norma di Alghero nella stazione "Carducci" potrebbero esserci degli scarichi abusivi. Al via i controlli dettagliati. Nelle prossime ore le contro-analisi dell´Arpas
|
|
|
 |
|
La Guardia Costiera di Alghero ha interessato l´Arpas ma da una prima sommaria verifica esclude la presenza di idrocarburi in mare. Le immagini, all´orizzonte una petroliera
|
|
|
 |
|
5/3/2016
Giudicata “surreale” la risposta dell´Assessorato regionale alla difesa dell´ambiente dal Comitato Tuteliamo il Golfo dell’Asinara che aveva richiesto chiarimenti sulla mancata attivazione dell’Aia per il trattamento delle acque di falda
|
|
|
 |
|
2/3/2016
Nell’applicazione dei moduli Taf 5, 6 e 7 del Piano operativo di bonifica non si applicano le procedure di valutazione ambientale previste dall’Aia (autorizzazione integrata ambientale). Denuncia del Presidente del Comitato Tuteliamo il Golfo dell´Asianara, Giuseppe Alesso
|
|