|
 |
|
18/2/2016
Il Presidente del Comitato Tuteliamo Il Golfo del’Asinara, Giuseppe Alesso, ricorda che «lo scopo delle bonifiche è quello di decontaminare un’area per poterla riutilizzare e per garantire la salute dei cittadini»
|
|
|
 |
|
27/1/2016
I progetti di bonifica e di risanamento ambientale, nel Sito d’Interesse Nazionale di Porto Torres, diventano da oggi esecutivi. La Conferenza di Servizi decisoria che si è svolta in mattinata al ministero dell’Ambiente, con la partecipazione della Regione, ha approvato infatti la “Fase 1” del Progetto Nuraghe e delle Varianti al progetto di bonifica della falda
|
|
|
 |
|
21/1/2016
Nel 2015 i parametri ambientali di controllo della centrale di Fiume Santo sono rimasti al di sotto dei limiti normativi previsti e il serbatoio posto sotto sequestro dalla magistratura all´interno della centrale, dopo un sopralluogo, è risultato pulito
|
|
|
 |
|
14/1/2016
Si tratta di due macchine parcheggiate ormai da diverso tempo e in condizioni indecorose. La denuncia dei residenti di via Fermi ad Alghero
|
|
|
 |
|
14/1/2016
Il deputato di Sinistra ecologia e libertà, Michele Piras, interviene sull’ipotesi che possa essere realizzato un impianto a Porto Torres
|
|
|
 |
|
9/1/2016
L’Avvocatura dello Stato ritiene che «la scelta legislativa di prevedere per il reato di disastro colposo lo stesso termine prescrizionale previsto per il reato di disastro ambientale innominato è giustificata dal crescente allarme sociale generato dai delitti colposi di danno ambientale»
|
|
|
 |
|
9/1/2016
Il Wwf e il comitato No Elettrosmog! promuovono un incontro ad Alghero per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’elettrosmog. L´appuntamento è sabato 9 gennaio in piazza Sant´Erasmo alle 11.30
|
|
|
 |
|
26/12/2015
Oggetto del sequestro 46 cisterne speciali utilizzate per raccolta di fluidi contaminati e numerosi “big bag” (sacconi per usi industriali) che si trovavano in un capannone nell’area Syndial
|
|
|
 |
|
14/12/2015
E’ in programma giovedì 17 dicembre alle ore 10 la prossima conferenza di servizi istruttoria, convocata dal Ministero dell’Ambiente presso la sala Europa, per discutere dei progetti di bonifica di interesse nazionale relativi al sito di Porto Torres
|
|
|
 |
|
2/12/2015
L´operazione del Nucleo di Vigilanza ambientale del Comando di Polizia Locale di Olbia ha permesso di accertare come diciassette proprietà immobiliari utilizzassero sistemi di scarico delle acque reflue domestiche privi di autorizzazione
|
|