Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaAmbienteFinanziamenti › Energia e ricerca: 20 borse di studio Enel
S.A. 8 gennaio 2013
Energia e ricerca: 20 borse di studio Enel
Un bando per l’assegnazione di 20 borse di studio, del valore di 15mila euro ciascuna, su tematiche legate ai settori delle rinnovabili, dell’impatto economico della produzione energetica e della responsabilità sociale d’impresa
Energia e ricerca: 20 borse di studio Enel

ROMA - E' stata prorogata al 31 gennaio 2013 la scadenza del termine di partecipazione al bando di concorso “Energie per la ricerca”, promosso dalla Fondazione Centro Studi Enel in settori strategici per lo sviluppo e la sostenibilità energetica.

Un bando per l’assegnazione di 20 borse di studio, del valore di 15mila euro ciascuna, su tematiche legate ai settori delle rinnovabili, dell’impatto economico della produzione energetica e della responsabilità sociale d’impresa. “Energie per la ricerca”, è l’iniziativa della Fondazione Centro Studi Enel, in collaborazione con la Fondazione della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui), la cui scadenza, inizialmente prevista per il 21 dicembre 2012, è stata posticipata al 31 gennaio 2013 su richiesta di numerosi atenei italiani.

Creare nuovi saperi e nuove competenze al servizio dell’innovazione, dello sviluppo sostenibile, dell’accesso all’energia e della ripresa economica sono infatti obiettivi irrinunciabili per l’industria energetica del futuro. E da questa consapevolezza, che guarda ai giovani come primi protagonisti della costruzione del futuro, è nata Energie per la ricerca, che nel corso dello scorso anno ha compiuto un vero e proprio road show nelle principali università italiane. Un ciclo di appuntamenti che ha anche voluto far conoscere presso il mondo accademico le diverse iniziative di Enel per sostenere la ricerca e le giovani generazioni, sia studenti che neolaureati.
15:28
Deliberato l´importo del finanziamento relativo alla competenza 2025 del Fondo di Sviluppo delle Montagne italiane (Fosmit) venga liquidato interamente in anticipazione ai soggetti beneficiari
4/2/2025
L´assessorato del Turismo ha destinato 500.000 euro. Le domande di contributo, riservate ai Comuni nei quali si svolgono storicamente i suggestivi riti religiosi dovranno essere presentate entro il prossimo 24 febbraio
16:22
Domanda di accesso ai contributi in favore dei privati per i danni ad abitazioni, attività economiche e produttive legati agli eventi calamitosi del 3 ottobre. La scadenza è fissata al 20 febbraio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)