|
 |
|
22/3/2025
La Giunta regionale, su proposta di delibera dell’assessora dello spettacolo Ilaria Portas, ha stanziato fondi per 11 milioni, con un incremento di 1milione rispetto al 2024
|
|
|
 |
|
20/3/2025
Approvata la delibera che modifica la governance dei cicli di programmazione di spesa con una dotazione di oltre 200 milioni complessivi: 111 milioni per la competitività delle imprese e 97 milioni per per la transizione ecologica e la rigenerazione urbana
|
|
|
 |
|
19/3/2025
Pubblicato il bando per i contributi destinati all’organizzazione di manifestazioni sportive nazionali ed internazionali in Sardegna. Fino al 20 marzo sarà possibile presentare le domande
|
|
|
 |
|
13/3/2025
Approvato in giunta regionale il finanziamento di due fondi per l’avvio di un’attività d’impresa, start-up o di lavoro autonomo, con particolare attenzione alle iniziative imprenditoriali giovanili e femminili
|
|
|
 |
|
12/3/2025
Il valore complessivo dei progetti finanziati ammonta a 134 milioni di euro, di cui 119 milioni provenienti dall’Unione europea. Sono 388 gli enti coinvolti, inclusi 7 provenienti dal territorio sardo di cui 2 in qualità di capo fila di progetto
|
|
|
 |
|
10/3/2025
Grazie ai finanziamenti del “Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane”, ottenuti dall’Unione dei Comuni del Coros, arrivano, su due linee di intervento diverse, un totale di 1 milione e 200 mila euro
|
|
|
 |
|
7/3/2025
Finanziamenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili finalizzati all’autoconsumo, anche sotto forma di comunità energetiche rinnovabili. A disposizione risorse per 28 milioni e 500 mila euro da ripartire tra i 23 comuni del territorio
|
|
|
 |
|
13/2/2025
Arrivano i conti dei tagli della legge di bilancio 2025 comune per comune e per le province. In Sardegna il conto è da 50 milioni di euro in 5 anni, dal 2025 al 2029. Le dichiarazioni dei parlamentari del Partito Democratico Meloni e Lai
|
|
|
 |
|
6/2/2025
Deliberato l´importo del finanziamento relativo alla competenza 2025 del Fondo di Sviluppo delle Montagne italiane (Fosmit) venga liquidato interamente in anticipazione ai soggetti beneficiari
|
|
|
 |
|
4/2/2025
L´assessorato del Turismo ha destinato 500.000 euro. Le domande di contributo, riservate ai Comuni nei quali si svolgono storicamente i suggestivi riti religiosi dovranno essere presentate entro il prossimo 24 febbraio
|
|