Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaCronacaFinanziamenti › Alitalia batte Ryanair: 300mln regolari
Red 28 marzo 2012
Alitalia batte Ryanair: 300mln regolari
Il prestito ponte di 300 milioni di euro erogato nella primavera del 2008 dal Governo Italiano ad Alitalia rimane in capo alla società che ne ha beneficiato, ovvero alla vecchia compagnia
Alitalia batte Ryanair: 300mln regolari

ROMA - Il prestito ponte di 300 milioni di euro erogato nella primavera del 2008 dal Governo Italiano ad Alitalia - Linee Aeree Italiane (la “vecchia” Alitalia) è stato giudicato aiuto di Stato dalla Commissione Europea che nel novembre 2008 ne ha ordinato la restituzione (da parte della stessa Alitalia - LAI al Governo). Non risultano contestazioni del fatto che il prestito fosse considerato aiuto di Stato, tanto che ne Alitalia LAI, ne lo Stato Italiano avrebbero impugnato quel giudizio della Commissione.

Successivamente, nel gennaio del 2009, ha preso avvio Alitalia - Compagnia Aerea Italiana (la “nuova” Alitalia) dopo che la stessa Commissione Europea aveva verificato il soddisfacimento dei requisiti di discontinuità rispetto all’azienda posta in amministrazione straordinaria.

Ryanair ha quindi fatto ricorso alla Corte di Giustizia Europea: pretendendo che la restituzione dei 300 milioni venisse imputata non ad Alitalia in Amministrazione Straordinaria, bensì ad Alitalia - Compagnia Aerea Italiana, ovvero non all’azienda che ha beneficiato del prestito bensì a quella nata successivamente; sostenendo che anche le modalità di nascita della nuova Compagnia potessero configurare una forma di aiuti di Stato.

Il pronunciamento di oggi della Corte di Giustizia Europea però dà torto a Ryanair affermando che è corretto che la restituzione del prestito ponte rimanga in capo alla società che ne ha beneficiato, ovvero alla vecchia compagnia, e che Alitalia - Compagnia Aerea Italiana è nata in regime di discontinuità rispetto alla compagnia posta in amministrazione straordinaria, che il prezzo pagato per gli asset acquisiti corrispondeva al loro valore di mercato e che pertanto nulla è da questa dovuto. La Corte di Giustizia ha quindi condannato Ryanair a pagare le spese legali sostenute da Alitalia - Compagnia Aerea Italiana.
6/2/2025
Deliberato l´importo del finanziamento relativo alla competenza 2025 del Fondo di Sviluppo delle Montagne italiane (Fosmit) venga liquidato interamente in anticipazione ai soggetti beneficiari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)