S.A.
27 aprile 2011
Colomba e cioccolato: +2kg a Pasqua
Il consumo di cibi particolarmente ´energetici´, una maggiore sedentarietà e qualche bevuta di troppo le cause dell´aumento di peso. E per tornare in forma, via libera ai prodotti di stagione
![Colomba e cioccolato: +2kg a Pasqua](https://www.alguer.it/img/CIOCCO.jpg)
ALGHERO - Un aumento di peso fino ad un paio di chili è l'amara sorpresa dell'uovo di Pasqua per quanti non hanno resistito alle tentazioni della tavola. E' quanto stima la Coldiretti, sulla base delle calorie consumate, nel sottolineare che sulle tavole degli italiani in una settimana «sono stati servite 30 milioni di chili tra colombe e altri dolci pasquali, 15 milioni di chili di carne di agnello, 13 milioni di chili di salumi, 11 milioni di chili di uova di cioccolato ma anche 400 milioni di quelle ruspanti da mangiare sode o per preparare lasagne, pastiera e altre torte pasqualine fatte in casa, con un consumo sopra la media anche di vini, spumanti e altri alcolici».
«A far saltare i calcoli è stato - sottolinea la Coldiretti - il consumo di cibi particolarmente 'energetici' come l'uovo di cioccolata con oltre 500 kcalorie all'etto (maggiore se al latte), l'agnello che si avvicina alle 300 kcalorie per cento grammi per non parlare del casatiello napoletano che conta circa 400 kcalorie ogni 100 grammi mentre per una fettina (100 grammi) di pizza ripiena con verdure sono circa 300 kcalorie. E ancora la colomba ha 390 kcalorie ogni 100 grammi e la Pastiera ha 380 calorie ogni 100 grammi».
E ora via libera al movimento e la dieta per la prova costume con Coldiretti che consiglia: dalle fave ai piselli, dai carciofi a tutte le insalate a pieno campo, dalle lattughe alle scarole fino alle indivie, ma anche cavolfiori, broccoli, asparagi, finocchi e sopratutto le gettonatissime fragole. Tra la frutta da non dimenticare anche arance, mele, pere e kiwi mentre per quanto riguarda le verdure quelle particolarmente indicate sono spinaci, cicoria, radicchio, zucchine, insalata, finocchi e carote. «Tutte le insalate e le verdure vanno condite - sottolinea la Coldiretti- con olio d'oliva extravergine, ricco di tocoferolo un antiossidante che combatte l'invecchiamento dell'organismo e favorisce l'eliminazione delle scorie metaboliche, e abbondante succo di limone che purifica l'organismo dalle tossine, fluidifica e pulisce il sangue, è un ottimo astringente e cura l'iperacidità gastrica».
|