Adn
4 gennaio 2011
In forma dopo le feste: 2 chili a testa
In media bisogna perdere due chili: è quanto stima la Coldiretti. Gli italiani hanno assunto in media quasi 20 mila chilocalorie in più
![In forma dopo le feste: 2 chili a testa](https://www.alguer.it/img/dolci-natale435627.jpg)
ALGHERO - Un aumento di peso, fino a due chili, è l'effetto indesiderato delle feste a tavola per coloro che non sono riusciti a resistere al consumo di cibi calorici abbinato a bevande alcoliche. Un effetto combinato che ha portato all'assunzione, in media, di 15mila-20mila chilocalorie in più. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che nel nuovo anno da smaltire per gli italiani ci sono quasi 100 milioni di chili tra pandori e panettoni, 80 milioni di bottiglie di spumante, 20mila tonnellate di pasta, 5 milioni di chili tra cotechini e zamponi e frutta secca, pane, carne, salumi, formaggi e dolci per un valore complessivo attorno ai cinque miliardi di euro, solamente tra il pranzo di Natale e i cenoni della vigilia e di Capodanno.
Ad aggravare la situazione il fatto che - sottolinea Coldiretti - l'abbuffata natalizia è stata anche accompagnata spesso dalla sospensione delle attività sportive e da una maggiore sedentarietà con le lunghe soste a tavola con parenti e amici che hanno ridotto il movimento fisico e favorito l'accumulo di peso.
Con l'inizio del nuovo anno la dieta è diventata quindi l'obiettivo di molti italiani. Per rimettersi in forma si consiglia di adottare una dieta a base di cibi leggeri, ricca di frutta e verdura con il consumo di molta acqua che va accompagnata dalla ripresa dell'attività fisica. Per aiutare le buone intenzioni la Coldiretti ha stilato una lista dei prodotti le cui proprietà terapeutiche e nutrizionali sono utili per disintossicare l'organismo e per accompagnare il rientro in salute alla normalità dopo gli stress dei viaggi e dei banchetti natalizi.
In questa stagione, spiega Coldiretti, tra la frutta da non dimenticare ci sono arance, mele, pere e kiwi mentre per quanto riguarda le verdure quelle particolarmente indicate sono spinaci, cicoria, radicchio, zucche e zucchine, insalata, finocchi e carote. Tutte le insalate e le verdure vanno condite con olio d'oliva, ricco di tocoferolo, un antiossidante che combatte l'invecchiamento dell'organismo e favorisce l'eliminazione delle scorie metaboliche, e abbondante succo di limone che purifica l'organismo dalle tossine, fluidifica e pulisce il sangue, è un ottimo astringente e cura l'iperacidita' gastrica.
I kiwi ricchi di vitamina C, fosforo e potassio sono particolarmente indicati per migliorare il funzionamento dell'intestino, i semini neri in esso contenuti, infatti, ne stimolano le contrazioni. Nella dieta non vanno trascurati piatti a base di legumi (fagioli, ceci, piselli e lenticchie) perché contengono ferro e sono ricchi di fibre.
|