Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaSaluteEnogastronomia › Frutta e legumi: la dieta anti-freddo
S.A. 28 dicembre 2010
Frutta e legumi: la dieta anti-freddo
Le dritte della Coldiretti per una alimentazione che aiuti a proteggersi dai malanni di stagione. Col freddo polare ecco la dieta antigelo: via libera a frutta, verdura e legumi
Frutta e legumi: la dieta anti-freddo

ALGHERO - Arriva la dieta antigelo contro i malanni provocati dall'ondata di maltempo ripiombato in questi giorni sulla Penisola. A dare tutti i suggerimenti del caso è la Coldiretti sottolineando che un valido aiuto può venire da una giusta alimentazione, calibrata per rafforzare, con l'apporto di vitamine e altre sostanze antiossidanti, le difese immunitarie dal rischio d'insorgenza dell'influenza e raffreddamento, e ricca di alimenti energetici e nutrienti, in grado di dare il giusto apporto di fibre, ferro, sali minerali.

In questo periodo dell'anno - sottolinea la Coldiretti - è necessario prendere le dovute precauzioni per rafforzare l'organismo in vista dei disturbi stagionali, ma non solo, va tenuto nella giusta considerazione l'effetto delle basse temperature sull'organismo degli animali isotermici, tra cui l'uomo: il dispendio calorico superiore richiesto per mantenere la temperatura corporea stabile alla temperatura media di 37 gradi.

Le vitamine più importanti in questo tipo di alimentazione sono: la vitamina C, dalle proprietà antiossidanti e toccasana per il sistema immunitario, presente soprattutto nella frutta fresca di stagione, come i nostri agrumi (arance, clementine, etc.) e i kiwi; la vitamina A, presente in numerose verdure di stagione, oltretutto ricche anch'esse di vitamina C e sali minerali, come spinaci, cicoria, zucca, ravanelli, zucchine, carote, broccoletti; la vitamina B, che coadiuva l'organismo nel trasformare il cibo in energia, e si trova soprattutto in cereali integrali, avena, carne rossa, verdure a foglia verde (cavolfiori, broccoli, spinaci), tuorlo d'uovo e ceci; la vitamina D, ottimo sostegno per il sistema immunitario e per l'umore, che d'inverno, a causa della diminuita luce solare, è bene assumere tramite i cibi che maggiormente la contengono, come pesce, fegato, latte e uova; è utile anche assumere vitamina E attraverso - continua la Coldiretti - frutta secca e olio extra vergine di oliva.

Oltre ai già citati agrumi e a verdure come le carote e zucca, fonte di antiossidanti sono il melograno e l'uva. Aglio e cipolla, inoltre, soprattutto se ingeriti crudi, hanno un significativo potere antibatterico. La dieta invernale deve apportare calore, energia e nutrimento, unendo e bilanciando gusto e salubrità. Un alimento molto utile in questo è il miele, ottimo dolcificante, soprattutto a colazione, insieme al latte. Fondamentali - sostiene la Coldiretti - i legumi (fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave secche) perché oltre ad apportare energia contengono ferro e sono ricchi di fibre che aiutano l'organismo a smaltire i sovraccarichi migliorando le funzionalità intestinali. Non vanno dimenticate le proteine, tramite la giusta porzione sia di pesce che di carne bianca e rossa.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)