Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaEnogastronomia › "Imbrogli" a tavola: consigli ai consumatori
S.A. 24 dicembre 2010
"Imbrogli" a tavola: consigli ai consumatori
Attenzione agli acquisti per il cenone di Natale. Così Aduc, l´Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori, fornisce consigli e avvertimenti per i prodotti della vigilia a tavola


ALGHERO - Attenzione agli acquisti per il cenone e pranzo di Natale. Così Aduc, l'Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori, fornisce consigli e avvertimenti per i prodotti della vigilia a tavola.

«Salmone a tavola? - dice Primo Mastrantoni, segretario dell'Aduc -. Si' certo, tenendo presente che i fiumi della Scozia, della Norvegia o dell'Irlanda probabilmente il nostro pesce non li ha mai visti, perche' e' stato allevato, con farine animali; quello affumicato poi non ha mai visto legna da ardere ne' il relativo fumo, perche' e' stato siringato con un aroma al fumo (consentito dalla legge)». «Se proprio vogliamo - aggiunge - il salmone affumicato col metodo classico, dobbiamo osservare le etichette e leggere "affumicato con legna", oltre che individuare il Paese di origine e le modalita' di allevamento».

Un altro piatto tipico della cena pre-natalizia è l'anguilla, ovvero il capitone. L'Italia e' il primo produttore europeo di anguille, che sono allevate intensivamente in vasche d'acqua dolce. Il capitone e' l'anguilla femmina adulta, dal peso di circa un chilo, l'imbroglio - avvisano dall'Associazione. L'Aduc non risparmia neanche il bere, ad esempio «i vinelli frizzanti fatti passare come spumanti» che non sarebbero altro che «semplice vino bianco con aggiunta di un gas, l'anidride carbonica».

«Che dire poi del finto caviale - concludono - cioe' delle uova colorate di un comunissimo pesce che i consumatori riconosceranno, dopo averlo comprato, perche' perde il colore sulla tartina? O la verdesca che puo' essere venduta per pesce spada e per evitare l'imbroglio occorre non acquistare fette separate (anche se accanto c'e' un bel pesce spada, che' i furbi abbondano)».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)