Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaArcheologia › Dopo Milano, Nuragica nel cuore di Sassari
Cor 17 febbraio 2025
Dopo Milano, Nuragica nel cuore di Sassari
Elemento distintivo dell’esposizione è lo storytelling coinvolgente che, attraverso ricostruzioni storiche e interazioni digitali, guida il pubblico alla scoperta di una delle più affascinanti civiltà del bacino mediterraneo
Dopo Milano, <i>Nuragica</i> nel cuore di Sassari

SASSARI – Dopo aver catturato l’attenzione del pubblico alla BIT di Milano, "Nuragica" fa tappa a Sassari con un’edizione speciale che si preannuncia imperdibile. Dal 22 febbraio al 30 aprile, i visitatori potranno vivere un viaggio straordinario nel passato della Sardegna.

L'evento, promosso dal Comune di Sassari e patrocinato anche dalla Regione Sardegna, è stato presentato questa mattina a Palazzo Ducale alla presenza del Sindaco Giuseppe Mascia, dell’Assessora alla Cultura Nicoletta Puggioni e degli organizzatori di Nuragica, Paolo Alberto Pinna e Maria Carmela Solinas.

"Nuragica" ha già conquistato migliaia di visitatori in diverse città italiane, tra cui Olbia, Barumini, Nuoro, Arzachena, Napoli, Cagliari e più di recente Milano. Dal 2021 al 2024, la mostra è stata un museo-experience stabile a Cagliari, dove si è affermata come uno dei musei esperienziali più apprezzati in Italia, posizionandosi su Tripadvisor tra le prime dieci esperienze museali in Italia e diventando il secondo museo storico più apprezzato dopo il Museo Egizio di Torino.

La mostra combina scenografie immersive, ricostruzioni fedeli e tecnologie all’avanguardia, tra cui la realtà virtuale, per far rivivere il fascino della civiltà degli antichi sardi. Il percorso espositivo si snoda attraverso una serie di scenografie evocative che trasportano il visitatore in un’epoca remota, permettendo di esplorare torri nuragiche, antiche botteghe artigiane, santuari sacri, tombe dei giganti e i traffici marittimi del Mediterraneo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)