|
 |
|
21/3/2025
In programma a Sassari il 21 marzo, il 2 aprile, il 16 aprile e il 16 maggio, un pool di esperti e studiosi accompagnerà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del patrimonio nuragico sardo
|
|
|
 |
|
26/2/2025
Via a un nuovo progetto di didattica in attesa della decisione dell’Unesco.A rilanciare l’idea è il Comune di Sassari col Cesim, il Centro Studi Identità e Memoria. Archeologi ed esperti hanno effettuato nuovi sopralluoghi nella domus de janas ai margini dell’abitato di Li Punti, a sette chilometri da Sassari
|
|
|
 |
|
17/2/2025
Elemento distintivo dell’esposizione è lo storytelling coinvolgente che, attraverso ricostruzioni storiche e interazioni digitali, guida il pubblico alla scoperta di una delle più affascinanti civiltà del bacino mediterraneo
|
|
|
 |
|
13/2/2025
Si parlerà della necropoli di Anghelu Ruiu, candidata nella tentative list “Arte e architettura nella Preistoria della Sardegna. Appuntamento oggi, giovedì 13 febbraio13 febbraio alle 17.30, nella sala dell´Ex Seminario di via Sassari
|
|
|
 |
|
7/2/2025
Sono questi i dati più significativi della campagna che La Sardegna verso l’Unesco ha realizzato insieme a Huawei nel contesto cinese
|
|
|
 |
|
9/1/2025
Sabato 11 gennaio, alle ore 18,00, presso il Museo Archeologico di Alghero, si terrà una conferenza incentrata su due complessi archeologici del territorio di Alghero in ricordo del prof. Contu
|
|
|
 |
|
27/12/2024
Dai nuraghi ai murales: il 28 dicembre la presentazione ufficiale a Macomer con un evento che ha messo insieme le amministrazioni del Marghine, gli esperti e gli artisti che hanno preso parte al progetto
|
|
|
 |
|
13/12/2024
La tavola rotonda promossa dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e dalla Sogeaal-Aeroporto Alghero, ha riunito nella Main hall dello scalo algherese esperti di turismo, economia e cultura insieme a una platea di rappresentanti delle istituzioni e delle autorità militari, sindaci e amministratori del territorio, tour operator ed editori, guide turistiche e docenti universitari e scolastici, per parlare delle opportunità di sviluppo attraverso nuovi itinerari turistici
|
|
|
 |
|
10/12/2024
Mercoledì 11 dicembre, la Main hall dell’Aeroporto di Alghero ospiterà una tavola rotonda che riunirà esperti di turismo, economia e cultura per una mattinata di confronto su prospettive e strategie di sviluppo del territorio attraverso nuovi itinerari turistici tesi alla valorizzazione dell’immenso patrimonio storico, architettonico e culturale del Romanico in Sardegna
|
|
|
 |
|
6/12/2024
Gli scavi confermano l’origine di Sassari. Lunedì e martedì l’apertura del sito al pubblico, poi via alla riqualificazione. Il progetto, per il quale sono stati finanziati 1 milione e 120mila euro, rientra nel più complesso e ambizioso piano di riqualificazione urbana elaborato dal Comune di Sassari
|
|