Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaEnogastronomia › Wine Talk con Poderi Parpinello e Luca Gardini
Cor 16 settembre 2024
Wine Talk con Poderi Parpinello e Luca Gardini
L´azienda vitivinicola della famiglia Parpinello e Luca Gardini sono i protagonisti dei tre talk dedicati alla degustazione e al piacere della conoscenza enogastronomica in uno straordinario racconto enologico del miglior sommelier del Mondo 2010, The Wine Killer
Wine Talk con Poderi Parpinello e Luca Gardini

ALGHERO - Poderi Parpinello organizza tre appuntamenti per salutare l'estate e dare un benvenuto di augurio al nuovo anno vitivinicolo 2024-2025. Con questo spirito nasce Wine Talk, un evento all'insegna dell'eccellenza enologica che incontra i sapori tradizionali dell'Isola. L'azienda vitivinicola della famiglia Parpinello e Luca Gardini sono i protagonisti dei tre talk dedicati alla degustazione e al piacere della conoscenza enogastronomica in uno straordinario racconto enologico del miglior sommelier del Mondo 2010, The Wine Killer. Giovedì 19 alle 20.30, l'evento è fissato presso l'enoteca Vigno in via Napoli a Sassari(per info e prenotazioni rivolgersi al numero 079272368): Venerdì 20 alle 10.00 a numero chiuso: Cantina Poderi Parpinello, loc. Janna de Mare, SS 291 Sassari-Alghero (per info rivolgersi al numero 3465915194); Venerdì 20 alle 19.00: enoteca Wine club, Piazza Matteotti a Olbia (per info e prenotazioni rivolgersi al numero 3393281568).
19:00
la Cantina Santa Maria La Palma ha ricevuto nuovi premi internazionali, conquistando ben 5 medaglie d´oro con diverse etichette. Un riconoscimento importante per la qualità della produzione locale, pronta a raccontare il Made in Sardinia nel mondo
9/4/2025
Le 80 cantine presenti nel padiglione dell’isola gremite di visitatori e buyer. Sold-out tutti gli eventi sulle eccellenze agroalimentari del territorio
8/4/2025
L´appuntamento per gli amanti dei vini, della gastronomia, delle musica e della cultura e sostenere il grande lavoro degli organizzatori nella pianificazione di questa seconda edizione prevista dal 3 al 6 luglio
9/4/2025
E´ stata presentata al Vinitaly la birra interamente prodotta con materie prime coltivate in Sardegna. Tra i prossimi obiettivi vi sono l’espansione delle superfici coltivate, la formazione continua degli agricoltori e lo sviluppo delle Strade della Birra sarda per promuovere il birraturismo
9:36
L’enologo sardo Andrea Pala ha ricevuto il premio “Best Under 40” del vino italiano, assegnato alle eccellenze del nostro Paese da Forbes Italia in collaborazione con ISMEA – Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)