Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteEnogastronomia › Sa Mandra ospita la rivista Sardegna Wanderlust
S.A. 5 luglio 2024
Sa Mandra ospita la rivista Sardegna Wanderlust
Nàrami a Sa Mandra, ospiterà la rivista Sardegna Wanderlust. Appuntamento mercoledì 10 luglio con Anna Moroni che dialogherà con il gastronomo Giovanni Fancello e la padrona di casa Rita Pirisi
Sa Mandra ospita la rivista Sardegna Wanderlust

ALGHERO - Mercoledì 10 luglio 2024 alle ore 19.00, Nàrami a Sa Mandra, ospiterà la rivista Sardegna Wanderlust, che nella sua veste estiva sarà in tutte le edicole a partire dal 4 luglio.In tedesco “wanderlust” esprime la voglia quasi romantica di viaggiare, di andare oltre, di scoprire l’ignoto, e la Sardegna con i suoi imperscrutabili orizzonti, non solo sa affascinare, e catturare, ma soprattutto fa sognare. Sono i suoi radicati usi, la sua storia millenaria, gli impareggiabili paesaggi, i suoi personaggi a loro modo unici, la sua variegata e ricca gastronomia, a tessere il lessico di Sardegna Wanderlast. Una narrazione magistrale che incuriosisce e sorprende ad ogni uscita della rivista; immagini che calamitano lo sguardo e racconti che ammaliano e intrigano non solo i turisti, ma anche i più attenti sardi.

Mercoledì 10 luglio a Sa Mandra saranno Giuseppe Piras e Gabriele Sardu a spiegare il progetto e la linea editoriale, di una rivista che da più di 10 anni racconta la Sardegna vera. Le protagoniste della serata però, saranno le chiacchiere di due donne, che amabilmente in cucina si scambieranno segreti, consigli e aneddoti imperdibili: Anna Moroni, sarda per scelta e di adozione, che per diciotto anni, con la Prova del cuoco su Rai1, è entrata quotidianamente nelle cucine degli italiani; Rita Pirisi che con determinata ostinazione è riuscita a fare di Sa Mandra un luogo di cultura gastronomica, ambìto e frequentato dai più impenitenti golosi. A dialogare con loro sarà Giovanni Fancello gastronomo e attento assaggiatore.

Nella foto: Rita Pirisi
17/4/2025
Attesa per il Bosa Beer Fest, uno dei più importanti festival italiani dedicati alla birra artigianale, in programma a Bosa dal 24 al 27 aprile
17/4/2025
Secondo un rilevamento di Coldiretti/Terranostra Campagna Amica, a scegliere gli agriturismi non sono solo famiglie sarde, ma crescono in modo esponenziale anche i turisti provenienti dalle altre regioni italiane e gli stranieri
16/4/2025
Quasi 2mila imprese sarde del dolciario garantiscono tradizione e qualità ma resta difficile trovare un terzo dei nuovi addetti
16/4/2025
Numeri in crescita, in primis il fatturato a 244,5 milioni di euro per un +5% rispetto al 2023. Priorità massima alla tutela del prezzo del latte all’allevatore a 0,61 euro/litro IVA inclusa (prezzo medio 2024) e agli investimenti per proseguire sulla strada dell’efficienza per la competitività



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)