S.A.
25 ottobre 2023
Comuni in sofferenza: approvati criteri
Sono stati confermati i criteri per di riparto delle risorse tra i Comuni sardi, criteri che avevano già consentito l’erogazione per l’annualità 2022, sulla base di quanto definito ad aprile 22 in sede di Conferenza permanente Regione-Enti locali

CAGLIARI - Avviato anche per il 2023 l’iter per erogare agli Enti locali che presentano una situazione finanziaria in sofferenza le risorse stanziate con la Finanziaria 2022 (25 milioni per l’anno in corso e altri 25 per il 2024). Con l’ultima delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore degli Enti locali, Aldo Salaris, sono stati infatti confermati i criteri per di riparto delle risorse tra i Comuni sardi (criteri che avevano già consentito l’erogazione per l’annualità 2022, sulla base di quanto definito ad aprile 22 in sede di Conferenza permanente Regione-Enti locali).
Entrando nel dettaglio della misura per la quale ora sono stati confermati i criteri di riparto, il fondo istituito con la legge regionale 3 del 9 marzo 2022 ha due finalità: finanziare gli enti locali che presentano una situazione finanziaria compromessa per l’onere (costituito anche dal debito residuo di mutui già contratti) derivante da procedure espropriative relative a sentenze esecutive, arbitrati o transazioni giudiziali o extragiudiziali e assicurare la salvaguardia degli equilibri di bilancio.
|