Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaFinanziamenti › Oltre 18 milioni per i corsi triennali IeFP
S.A. 14 agosto 2023
Oltre 18 milioni per i corsi triennali IeFP
La deliberazione prevede anche la nuova offerta formativa IeFP per le annualità 2024-2027 con uno stanziamento di 11.000.000,00 di euro a valere sul PR FSE+ 2021-2027
Oltre 18 milioni per i corsi triennali IeFP

CAGLIARI - Oltre 18 milioni di euro per i percorsi triennali IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) per gli anni formativi 2023-2026. Lo ha deciso la Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore del Lavoro, Ada Lai, che ha approvato l’incremento delle risorse. La deliberazione prevede anche la nuova offerta formativa IeFP per le annualità 2024-2027 con uno stanziamento di 11.000.000,00 di euro a valere sul PR FSE+ 2021-2027.

«I percorsi formativi di istruzione e formazione professionale - sottolinea l’Assessore del Lavoro - sono uno dei canali per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione e del diritto-dovere all'istruzione e alla formazione stabiliti dalla legge. Non solo, quindi, aiutano a contrastare la dispersione scolastica, ma soprattutto favoriscono l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro: il 96% di chi li frequenta trova poi lavoro. Sono impostati, infatti - spiega Lai - su una modalità di apprendimento duale, basata sull'alternarsi di momenti in aula e momenti di formazione pratica in contesti lavorativi. Non lasciamo indietro nessuno - assicura l’esponente dell’esecutivo –sono previste anche specifiche risorse per le azioni di supporto ai partecipanti disabili per consentire a tutti pari opportunità di apprendimento. Per questo da tempo mi batto perché essi abbiamo la stessa dignità della scuola». La delibera sarà ora inviata al Consiglio regionale per l'acquisizione del parere della competente Commissione consiliare.
17/4/2025
Il contributo denominato “reddito di liberta”, è stabilito nella misura massima di euro 500,00 pro capite su base mensile per un massimo di dodici mensilità, al fine di sostenerle nel percorso di fuoriuscita dalla violenza, favorendone l´emancipazione economica. Domande sino al 31 dicembre
17/4/2025
Finalità dell’intervento è quella di incrementare lo sviluppo del turismo nel territorio della regione, attraverso l’organizzazione di eventi dello spettacolo dal vivo. Le domande fino alle ore 23.59 di lunedì 5 maggio 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)