Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaFinanziamenti › Internalizzazione: bandi per imprese sarde
S.A. 4 agosto 2023
Internalizzazione: bandi per imprese sarde
Tre bandi sono infatti dedicati al supporto per la partecipazione al Global Mobility Call di Madrid (in programma ad Ottobre), all’Italian Wine Emotion di Praga (a novembre), e all’ Innovation Leaders Summit (ILS) di Tokyo (dicembre 2023
Internalizzazione: bandi per imprese sarde

CAGLIARI - Sono stati pubblicati i bandi relativi alle attività di internazionalizzazione promosse dall’assessorato dell’Industria della Regione, in attuazione della delibera di Giunta approvata lo scorso 13 aprile. «Lavoriamo per diffondere una cultura economica e produttiva che consenta il consolidamento della presenza e della competitività delle imprese isolane sui mercati internazionali» afferma l’assessore dell’Industria, Anita Pili.

«Vogliamo promuovere il Sistema Sardegna nel processo di globalizzazione dei mercati e dei prodotti, dell'organizzazione ed il miglioramento dei servizi per l'internazionalizzazione del sistema d’impresa. Attività che la Giunta sostiene in favore di altre amministrazioni pubbliche, per accrescerne le competenze e il know-how affinché possano valorizzare le imprese inserite nel loro contesto locale, e in favore di imprese e start-up private, per il sostegno alla partecipazione ad eventi internazionali, fiere d esposizioni».

Tre bandi sono infatti dedicati al supporto per la partecipazione al Global Mobility Call di Madrid (in programma ad Ottobre), all’Italian Wine Emotion di Praga (a novembre), e all’ Innovation Leaders Summit (ILS) di Tokyo (dicembre 2023). Tutte le attività di internazionalizzazione sono rese possibili grazie all’accordo quadro stipulato con l’Agenzia ICE (Agenzia Governativa per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle Imprese).

«La collaborazione con ICE - spiega Anita Pili - è funzionale alle attività di promozione a livello nazionale e internazionale, e fornisce alle imprese coinvolte in eventi internazionali il supporto necessario in termini di attività formative, workshop e altre attività che si rendano necessarie per il loro sviluppo. È importante sottolineare che tali iniziative si traducono in un volano per il sistema produttivo della Sardegna, destinato a diventare sempre più competitivo sul mercato globale grazie all’eccellenza delle proprie produzioni. Una crescita che avrà, senza dubbio, importanti ricadute anche in termini occupazionali».
17/4/2025
Il contributo denominato “reddito di liberta”, è stabilito nella misura massima di euro 500,00 pro capite su base mensile per un massimo di dodici mensilità, al fine di sostenerle nel percorso di fuoriuscita dalla violenza, favorendone l´emancipazione economica. Domande sino al 31 dicembre
17/4/2025
Finalità dell’intervento è quella di incrementare lo sviluppo del turismo nel territorio della regione, attraverso l’organizzazione di eventi dello spettacolo dal vivo. Le domande fino alle ore 23.59 di lunedì 5 maggio 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)