Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaEnogastronomia › Accademia olearia premiata in Puglia
Red 2 gennaio 2021
Accademia olearia premiata in Puglia
Doppio Extragold al Biol di Bari per l´agricoltura biologica sarda. I nuovi oli extravergini di oliva biologici dell’azienda algherese della famiglia Fois conquistano l’ambito riconoscimento nella rassegna internazionale
Accademia olearia premiata in Puglia

ALGHERO - Doppia certificazione e doppia soddisfazione per l’Accademia Olearia di Alghero al “Premio internazionale Biol Novello 2020”, la prima selezione degli oli Evo della nuova stagione. Nei giorni scorsi, a Bari, è andata in scena la 12esima edizione del Premio, il primo concorso internazionale riservato agli oli Evo biologici della nuova stagione. L’azienda di Giuseppe Fois e dei suoi due figli Alessandro e Antonello, si è confermata al top a livello mondiale, conquistando il riconoscimento “Extragold” con il Sardegna Dop fruttato verde da agricoltura biologica e con l’Evo 100percento italiano da agricoltura biologica, premiati rispettivamente nelle categorie “Biodop Sardegna” e “Bio Italia”. Al “Biol International Prize 2020” hanno partecipato circa 200 produttori provenienti da diverse parti del mondo, ma soprattutto dal bacino del Mediterraneo, con i campioni di olio Evo biologico appena prodotto. Il risultato delle prove di assaggio degli oli selezionati è stato confrontato con quello delle analisi chimico-fisiche e ha permesso di individuare i migliori biologici dell’anno, tra i quali ormai i prodotti dell’Accademia Olearia sono una presenza fissa. Sostenibilità e rispetto per ambiente sono temi fondamentali per l’azienda algherese, che opera quotidianamente seguendo questi criteri.

Il moderno stabilimento produttivo di Accademia Olearia è alimentato grazie all’utilizzo di fonti energetiche alternative: dispone di un impianto fotovoltaico che la rende completamente autosufficiente in rapporto al fabbisogno di energia elettrica, mentre la produzione di acqua calda e il riscaldamento sono garantite da una caldaia a nocciolino alimentata dagli stessi scarti della lavorazione delle olive, in quello che può essere ritenuto un esempio di economia circolare. Inoltre, la vicinanza dell’azienda all’ambiente è testimoniata dai premi ricevuti da Slow food, di cui Accademia Olearia è presidio regionale con la linea produttiva biologica, implementando il disciplinare di filiera corta: tutte le operazioni legate alla produzione, trasformazione e movimentazioni sono monitorate e controllate per permettere la rintracciabilità dell’intera filiera produttiva, dalla produzione e conferimento delle olive e dell’olio fino al lotto di confezionamento del prodotto commercializzato. In termini di sostenibilità, l’azienda possiede la certificazione “Bio” con l’Icea e nel 2019 ha raggiunto le finali del premio Oscar Green della Regione Sardegna, iniziativa dedicata proprio alle aziende che portano avanti progetti innovativi ecosostenibili.

La famiglia Fois, con tutto il team dell’azienda, esprime grande soddisfazione per il doppio riconoscimento. «L’impegno profuso anche in un anno particolarmente difficile viene ripagato da riconoscimenti del genere oltreché dal buon riscontro sul mercato - afferma il responsabile commerciale dell’azienda Antonello Fois - Ci sono tutte le premesse e le motivazioni, nonostante il singolare periodo storico, per proseguire lungo il percorso di costante crescita cui lavoriamo da tempo e che nel prossimo anno sarà auspicabilmente segnato da alcune rilevanti novità che non vediamo l’ora di poter annunciare pubblicamente».

Nella foto: la famiglia Fois
12:58
Domenica 1 giugno si balla con Marvin & Andrea Prezioso. La 21^ edizione dell’evento dal 30 maggio al 2 giugno ma tra le novità c’è “Aspettando il Girotonno”, la preview della rassegna dal 23 al 29 maggio C’è tempo fino al 30 aprile per partecipare al Food creator contest rivolto ai creator digitali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)