Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaEnogastronomia › Nuovi ingressi in Menjalguer
Red 15 luglio 2020
Nuovi ingressi in Menjalguer
Gli ingessi di Accademia olearia, Sa Mandra e Cafè Royal qualificano il progetto come riferimento della tradizione enogastronomica locale. Obiettivo: raccontare, promuovere e commercializzare le produzioni del territorio anche da un punto di vista culturale e storico
Nuovi ingressi in <i>Menjalguer</i>

ALGHERO - Da sogno a realtà. C’è voluto poco tempo affinchè “Menjalguer” divenisse da ottima idea a progetto tangibile, reale e soprattutto riconosciuto di grande valenza. A certificare questo “up-grade” sono state alcune tra le migliori aziende a livello nazionale con radici ben piantate in Sardegna e nello specifico ad Alghero, come Accademia Olearia e Sa Mandra. Vere istituzioni che, con Cafè Royal, hanno scelto di condividere il percorso già tracciato da Menjalguer. Una condivisione non marginale, ma da protagonisti del progetto che, da lunedì, si avvale in maniera ufficiale dell’adesione di queste eccellenze che, con Al Forno, Panificio Cherchi, Ristorante Musciora e L’Orto sotto casa vanno a creare il nucleo che per i prossimi mesi e oltre proporrà iniziative ed appuntamenti per promuovere Alghero ed il tuo territorio.

Lavorare con l’obiettivo che vengano valorizzate e commercializzate le produzioni locali significa promuovere la città ed il territorio che, visto anche il difficile periodo che attraversa, necessita sempre più di azioni simili. E questo, anche grazie, come detto, ad aziende che non hanno bisogno di presentazioni e che sono il top pure oltre i confini dell’Isola come l'Accademia olearia della famiglia Fois e Sa Mandra della famiglia Murrocu. Per questo è stato facile da parte di un vero cultore del territorio qual è l’avvocato, già consigliere comunale, Francesco Marinaro che ha battezzato il progetto ideato e creato da Stefano Idili con una concretezza e coinvolgimento che lo vedono, di fatto, già come guida di Menjalguer presto definita, insieme agli altri ruoli, anche dal punto di vista giuridico ad oggi sostenuto dall’associazione Orion di Elena Bilardi e Ivan Perella.

«Siamo onorati che abbiano apprezzato e condiviso, fino a farne parte, grandissime realtà dell’enogastronomia come Sa Mandra e Accademia olearia che con Cafè Royal e altre colonne del nostro progetto fanno fare un balzo notevole avanti a Menjalguer», hanno dichiarato i rappresentanti. A breve, saranno calendarizzati nuovi eventi a partire da un'importante presentazione alla città oltre che da altri appuntamenti con le più grosse aziende del territorio.

Nella foto: Francesco Marinaro, Antonio Masia, Alessio Mura, Maria Grazia Murrocu e Fabrizio Carboni

2/4/2025
Domenica 1 giugno si balla con Marvin & Andrea Prezioso. La 21^ edizione dell’evento dal 30 maggio al 2 giugno ma tra le novità c’è “Aspettando il Girotonno”, la preview della rassegna dal 23 al 29 maggio C’è tempo fino al 30 aprile per partecipare al Food creator contest rivolto ai creator digitali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)