Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaEnogastronomia › Appuntamenti con il gusto da Cyrano
Red 6 novembre 2019
Appuntamenti con il gusto da Cyrano
Sabato 16 novembre, alle 20.30, Cyrano libri vino e svago, in Via Vittorio Emanuele 11, ad Alghero, proporrà una degustazione di Merlot, per proseguire il viaggio alla scoperta del mondo del vino
Appuntamenti con il <i>gusto</i> da Cyrano

ALGHERO - Sabato 16 novembre, alle 20.30, riparte la stagione degli appuntamenti di Cyrano libri vino e svago con il gusto votati alla scoperta del mondo del vino. Protagonista della serata sarà il Merlot. Originario del Médoc, il Merlot è una varietà particolarmente versatile oggi diffusa in tutto il mondo per la sua capacità di adattarsi facilmente ai diversi climi e territori, e presente anche in Italia in molte regioni. Utilizzato spesso per sofisticati blend, il Merlot regala vini dal colore rubino scuro, morbidi e succosi al palato, con tannini corposi, ma delicati.

Per la serata, gli appassionati algheresi potranno degustare cinque Merlot , originari di quattro Paesi in tre continenti diversi: un Merlot originario della provincia di Mendoza, la più importante regione vitivinicola dell’Argentina; Sud Africa, un etichetta del distretto costiero di Stellenbosch, nella parte sud-occidentale del Paese; Francia, un superbo vino della Dordogna nel prestigioso comprensorio di Bordeaux; Friuli Venezia Giulia, un elegante Merlot dei colli orientali, lungo il confine sloveno; Una deliziosa espressione delle terre argillo-sabbiose della Valle del Belice, Sicilia.

I cinque vini saranno accompagnati da piccoli assaggi ispirati alla loro origine ed identità. I posti sono limitati e la prenotazione è indispensabile. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si può telefonare al numero 079/9738303, o inviare una e-mail all'indirizzo web cyrano.libri@gmail.com.
19:20
Secondo un rilevamento di Coldiretti/Terranostra Campagna Amica, a scegliere gli agriturismi non sono solo famiglie sarde, ma crescono in modo esponenziale anche i turisti provenienti dalle altre regioni italiane e gli stranieri
17:00
Attesa per il Bosa Beer Fest, uno dei più importanti festival italiani dedicati alla birra artigianale, in programma a Bosa dal 24 al 27 aprile
16/4/2025
Quasi 2mila imprese sarde del dolciario garantiscono tradizione e qualità ma resta difficile trovare un terzo dei nuovi addetti
16/4/2025
Numeri in crescita, in primis il fatturato a 244,5 milioni di euro per un +5% rispetto al 2023. Priorità massima alla tutela del prezzo del latte all’allevatore a 0,61 euro/litro IVA inclusa (prezzo medio 2024) e agli investimenti per proseguire sulla strada dell’efficienza per la competitività



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)