Quest’anno, la Plataforma per la llengua, organizzazione che lavora per promuovere la lingua catalana come strumento di coesione sociale, compie venticinque anni ed intende celebrarli programmando attività culturali e ludiche in tutti i territori dove lavora
ALGHERO - In occasione dei suoi venticinque anni, la Plataforma per la llengua organizza la “Paella per la llengua” Quest’anno, la Plataforma per la llengua, organizzazione che lavora per promuovere la lingua catalana come strumento di coesione sociale, compie venticinque anni ed intende celebrarli programmando attività culturali e ludiche in tutti i territori dove lavora. L’associazione e la sua delegazione territoriale di Alghero realizzano una manifestazione che ha la finalità di rendere la lingua catalana protagonista in una festa che è anche gastronomica. L’attività principale della celebrazione per i venticinque anni della Plataforma per la llengua ad Alghero consisterà in un pranzo popolare, che si terrà giovedì 25 aprile nello spazio esterno de Lo Quarter, con paella valenciana realizzata da un cuoco di Valencia, accompagnata dal vino della cantina sociale Santa Maria la Palma e da dolci tipici di Alghero.
In collegamento all’evento principale del 25 aprile, la Plataforma per la llengua organizzerà tre laboratori tenuti da un cuoco professionista di Valencia per mostrare l’elaborazione del piatto tipico valenciano rivolti a professionisti del settore ed appassionati. I laboratori si terranno nella struttura de Lo Quarter, mercoledì 24, alle 17 ed alle 19, e venerdì 26, alle 9. L’intera manifestazione è patrocinata dal Comune di Alghero, con la collaborazione del Settore Sviluppo economico, da Fondazione Alghero e dalla Diputació de València che, con l’obiettivo di far conoscere gli eccellenti prodotti di Valencia e la sua gastronomia, mette a disposizione un “mestre arrosser”, specializzato nell’elaborazione di due tipi di piatti basati sul prodotto principe della zona, che si occuperà d’impartire i laboratori di dimostrazione e di cucinare il pranzo popolare del 25 aprile.
Inoltre, la Diputació de València metterà a disposizione i prodotti con Denominazione d’origine di València per la realizzazione di tutte le attività. Collaborano all'organizzazione della manifestazione i volontari del Servizio civile nazionale dei progetti guidati dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero. Chi fosse interessato a partecipare ai laboratori può iscriversi entro martedì 23 aprile, dalle 9.30 alle 19.30, nell'area accoglienza della Fondazione Alghero, al piano terra di Largo Lo Quarter. I biglietti della paella sono gratuiti e si possono trovare on-line sul sito internet ViuEnCatala e verranno distribuiti anche martedì 23 e mercoledì 24, dalle 9.30 alle 19.30, nell'area accoglienza della Fondazione Alghero.