Red
9 aprile 2019
Mangiare sardo: appuntamento a Ghilarza
“Mangiare sano, crescere meglio. Mangiare sardo: le api e il miele”: prosegue il progetto del Distretto provinciale di educazione alimentare e alla salute nell’Alto oristanese

GHILARZA - Seconda tappa del progetto del Distretto provinciale di educazione alimentare e alla salute con Campagna amica-Coldiretti Oristano e Più Sardegna nell’Istituto Comprensivo di Ghilarza. I trentasei alunni delle seconde classi della scuola secondaria, dopo i laboratori sul l’olio d’oliva, si immergeranno ora nel mondo delle api e del miele.
Sarà il produttore di miele Orlando Oliva di Marrubiu, dell’azienda Monte Arci, nonché presidente dell’Associazione Agri mercato di Oristano, che aggrega gli agricoltori-allevatori che partecipano ai mercati di Campagna amica, ad illustrare, domani, mercoledì 10 aprile, il complesso ed utilissimo ruolo delle api e le tante qualità del miele e delle altre produzioni. Una lezione, a partire dalle 10.30, articolata, con filmati, laboratori, degustazioni ed assaggi guidati.
Prossimo appuntamento del programma, dal titolo “Mangiare sano, crescere meglio, mangiare sardo”, sarà l’agnello di Sardegna Igp, laboratorio e dibattito con degustazione finale. «L’obiettivo del programma di educazione alimentare – spiegano gli organizzatori – è rimarcare e far conoscere le peculiarità dei prodotti, centrando l’attenzione sulle caratteristiche nutrizionali, sul consumo consapevole e locale del cibo, visto anche come strumento di prevenzione contro le patologie legate all’alimentazione. In stretta relazione anche con l’ambiente e le produzioni sostenibili per un utilizzo di prodotti stagionali e locali, volano per l’economia delle comunità rurali regionali».
|