Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaEnogastronomia › Città del Vino: tappa a Sennori
Red 23 ottobre 2018
Città del Vino: tappa a Sennori
Un tour con degustazione alle Tenute Dettori, una visita nella sala consiliare del Municipio ed una puntatina nel sito archeologico delle Domus de janas dell´Orto del beneficio parrocchiale
Città del Vino: tappa a Sennori

SENNORI - L’Assemblea ordinaria delle Città del vino ha fatto sosta nei giorni scorsi a Sennori, uno dei sette centri con Alghero, Badesi, Berchidda, Monti, Sorso ed Usini rappresentano il nord Sardegna all’interno dell’associazione nazionale. La convention, organizzata con la collaborazione della Camera di commercio di Sassari e con la Regione autonoma della Sardegna, ha fatto una prima tappa a Badesi, dove i sindaci sardi hanno dato il benvenuto al presidente ed al direttore delle Città del Vino, Floriano Zambon e Paolo Benvenuti, ed a tutti i rappresentanti ed ambasciatori dell’associazione nazionale.

A Sennori, il gruppo ha visitato le Tenute Dettori, dove ha potuto degustare il vino della cantina e conoscere le fasi produttive e la storia dell’azienda vitivinicola, descritte nei minimi particolari dal patron Paolo Dettori. Poi, la delegazione ha visitato la sala consiliare del Comune di Sennori, dove il sindaco Nicola Sassu ha raccontato la storia e la vita del paese, ricordando come sia stato il primo Comune della Sardegna ad aderire, nel 1987, all’Associazione Città del vino.

Il primo cittadino ed il consigliere delegato al Turismo Elena Cornalis hanno consegnato al presidente della Città del vino ed al direttore generale il dizionario della parlata di Sennori con il gagliardetto del Comune, ricevendo, nel classico cerimoniale dello scambio di doni, la bandiera Città del vino, che rimarrà esposta all'interno della casa comunale. Dopo avere visitato le Domus de Janas dell'Orto del beneficio parrocchiale, ed ammirato il costume di Sennori indossato dal presidente del gruppo folk Janas Giovanna Porcheddu, la comitiva ha partecipato ad una degustazione guidata al ristorante “Il Girasole”: qui, lo chef Antonio Murgia ha fatto conoscere agli ospiti le migliori pietanze tipiche locali, accompagnate dai vini della Confraternita del Moscato e delle Cantine Fara, MoDe e Sorres.

Nella foto: un momento della visita



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)