Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaEnogastronomiaTre bicchieri per le Tenute Delogu
Red 30 settembre 2018
Tre bicchieri per le Tenute Delogu
Il massimo riconoscimento per un’azienda enologica arriva per la cantina algherese. Il premio della Guida italiana Gambero rosso 2019 consacra il Vermentino Die annata 2017 tra i migliori vini bianchi della Sardegna
<i>Tre bicchieri</i> per le Tenute Delogu

ALGHERO - Il massimo riconoscimento per un’azienda enologica arriva in casa Delogu. Il premio “Tre bicchieri” della Guida italiana Gambero rosso 2019 consacra il Vermentino Die annata 2017 tra i migliori vini bianchi della Sardegna. Un premio importante, che si affaccia per la prima volta in azienda, dopo appena sei anni di produzione.

“Un risultato considerevole - ha sottolineato il consulente commerciale dell’azienda Pier Francesco Fracassi - se si pensa che l’azienda ha alle spalle sei vendemmie e che l’anno scorso era la prima volta che i vini venivano recensiti”. Nel 2017, infatti, le Tenute Delogu si sono distinte con il premio “Due bicchieri”, arrivando alle selezioni finali; un premio inaspettato essendo la prima volta che partecipavano ad una selezione ufficiale “Gambero rosso”. Quest’anno, è arrivato il riconoscimento più ambito con il Vermentino Die, una soddisfazione che premia soprattutto il lavoro quasi maniacale e la massima attenzione nel processo di vinificazione. Tant’è vero che la stessa guida parla di una laboriosa crescita di qualità del vino sardo; di un vino, nello specifico quello dell’imprenditore Piero Delogu, votato ad una forte territorialità, rispettoso della tradizione, ma ottenuto con procedure modernissime e per niente invasive.

Il risultato è un vermentino ricco di connotazioni tipiche della Nurra, che conserva profumi e sentori inimitabili. Si conferma dunque la scelta di Piero Delogu di investire nel territorio algherese, votato alle eccellenze nel settore enologico. Un scelta lungimirante per niente impaurita dalla concorrenza. Un altro punto a favore per l’azienda che ha saputo credere nel proprio lavoro confermandosi tra i migliori produttori di vini nel territorio. A dieci anni di vita, le Tenute Delogu, che per altro hanno costruito intorno al vino un percorso del gusto che parte dalle cantine ed arriva al Wine resort, l’azienda continua ad incassare riconoscimenti.

Il Die Vermentino premiato con i “Tre bicchieri” nasce tra le vigne di Palmavera, nel cuore della Nurra. Un’ area a forte vocazione agricola e vitivinicola; le testimonianze di tali attività risalgono addirittura a 3mila anni fa. Proprio dalla tradizione parte Piero Delogu, rilanciando una scommessa con la sua produzione: resa e tempo, i suoi cavalli di battaglia. Attenzione meticolosa alla vinificazione e tempi lunghi di maturazione. Una sinergia fortissima tra terra uomo e vite, che oggi viene certificata e apprezzata in tutto il mondo. Anche sotto il profilo commerciale, questo ambito premio ha creato un fermento importante nel mercato internazionale, soprattutto dal nord Europa e dagli Stati Uniti. «Questo risultato - ci svela l’imprenditore Piero Delogu - conferma la crescita qualitativa della nostra azienda e dei nostri vini. Il segreto, tecnologia a parte, è racchiuso nella passione che guida il nostro lavoro».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)