Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaEnogastronomia › Week end con Vin a l´Alguer
Red 26 settembre 2018
Week end con Vin a l´Alguer
Appuntamento sabato 29 e domenica 30 settembre ad Alghero, all'ex Mercato ortofrutticolo ed in Piazza Pino Piras, con la festa dedicata ai grandi vini sardi accompagnati da street food di qualità ed un programma musicale di livello
Week end con <i>Vin</i> a l´Alguer

ALGHERO - Appuntamento sabato 29 e domenica 30 settembre ad Alghero, al Mercato ortofrutticolo ed in Piazza Pino Piras, con la festa dedicata ai grandi vini sardi, battezzata "Vin ' a l'Alguer 2018". Dopo aver organizzato con successo la Festa del vino e del novello nel 2015 e 2016, all'interno del contenitore Mondo rurale, quest'anno spazio alle cantine sarde che propongono i loro vini in un contesto unico, al centro dei festeggiamenti per San Michele, accompagnati da street food di qualità ed un programma musicale di livello.

L'appuntamento (primo evento autunnale algherese) patrocinato da Fondazione Alghero e dal Comune di Alghero, punta ad identificare e rafforzare la città come riferimento delle grandi feste a carattere enogastronomico di piazza, affiancandosi nelle proposte annuali al grande successo che ha riscosso negli anni “Birralguer” (dedicato alle birre artigianali) e le “Vie del vi” (la manifestazione che ha coinvolto tutto il centro storico di Alghero lo scorso maggio). Ci saranno cantine provenienti da ogni angolo della Sardegna, a testimoniare il grande nerbo delle aziende isolane, alcune delle quali proporranno in un sorso la loro tradizione che ha attraversato indenne tante generazioni familiari, innovandosi sempre di continuo e mettendosi sempre piu spesso in gioco. Il programma avrà il “battesimo” alle 18.30 di sabato, con l'apertura dei tappi, per poi dare il via alla macchina festiva.

Ricchissimo anche il programma di intrattenimento. Sabato salirà sul palco il coro "Lo Fruntuni": a loro, coro di giovane formazione con un repertorio integralmente in lingua algherese e catalana,l'onore dell'apertura. Saliranno sul palco di Piazza Pino Piras alle 20.45. Alle 21.30, altro imperdibile appuntamento con il trio formato da Beppe Dettori, Stefano Maltagliati e Mauro Cau. Dettori non ha bisogno di troppe presentazioni: arriva dal pop, per poi “rifugiarsi” nella musica etnica e world music. Dal 1994 al 1996 lavora in studio con artisti come Ron, Vasco Rossi ed Enrico Ruggeri, successivamente importanti esperienze da compositore tra cui spiccano lavori per Eros Ramazzotti e per i Tazenda, dei quali è stata la “voce” per sette anni. Maltagliati e Cau sono strumentisti puri, con esperienze importanti in giro per l'Italia. Professionalmente hanno toccato più generi musicali, dal Pop al Rock funk, fino al Jazz. Alle 23.30 circa, il trio lascerà il palco e prenderà spazio il dj set, che accompagnerà il pubblico fino alla chiusura della prima serata.

Domenica, apertura per il wine aperitif di pranzo (dalle 11 alle 14) e poi spazio alla seconda serata, con apertura alle 17.30. Alle 20.30 saliranno sul palco il gruppo Cover classic rock dei Senza base, storica band sassarese con un repertorio che spazia dal Rock fino ai pezzi storici di casa nostra. Al termine del loro viaggio sonoro, chiuderà il dj set fino a mezzanotte. Nel mezzo, ovviamente, gli space Wine e food saranno sempre a disposizione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)