Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloEnogastronomia › A Tratalias, l´Is Maistus beer
Red 2 agosto 2018
A Tratalias, l´Is Maistus beer
Tutto pronto nel borgo medioevale per l’edizione estiva dell´Is Maistus craft beer festival, la manifestazione del Sulcis dedicata alle birre artigianali ed al mondo brassicolo, che si svolgerà domani, e sabato 4 agosto
A Tratalias, l´Is Maistus beer

TRATALIAS - Tutto pronto nel borgo medioevale di Tratalias per l’edizione estiva dell'Is Maistus craft beer festival, la manifestazione del Sulcis dedicata alle birre artigianali ed al mondo brassicolo, che si svolgerà domani, venerdì 3, e sabato 4 agosto. Un week-end di cultura birraia, musica dal vivo, sport, tradizioni e sapori della Sardegna in uno dei luoghi più caratteristici dell’Isola. Dopo l’edizione per Sa Festa Manna di maggio e l’evento on the beach a Porto Pino di due settimane fa, Is Maistus fa tris di manifestazioni a propria firma. Un marchio che è sinonimo di garanzia dal punto di vista culturale e di intrattenimento per giovani e famiglie.

Is Maistus beer da sempre porta avanti un’idea di promozione non convenzionale sia per il borgo, sia per tutto il Sulcis, un territorio da scoprire e con grandi risorse culturali inespresse. Ed è esattamente da qui che sono partiti gli organizzatori per sviluppare questa nona edizione, per poi mettere il tutto in relazione con altri territori d’Italia e d’Europa, dall’Emilia Romagna alla Catalogna passando dal Piemonte e dalla Baviera. Ed il collegamento non poteva che essere lei, la regina dell’evento: la birra artigianale. Per l’occasione, alcuni dei più rappresentativi birrifici sardi (“Dolmen” di Uri, “Nora” di Oliena, “Isola” di Thiesi e “Bam” di Mogoro) saranno affiancati da quattro importanti ospiti d’oltre mare: “Toccalmatto” da Fidenza, “Baladin” dalla provincia di Cuneo, “CervecaArtesana Guineu” da Barcellona e gli italo-tedeschi e main sponsor dell’evento “Birra Kühbacher”, produttori della “birra bavarese dal cuore italiano”.

Spazio alla cultura gastronomica ed ai sapori tradizionali della Sardegna rivisitati in chiave moderna attraverso la concezione dello street food, spazio alle storiche botteghe artigiane che sono il fiore all’occhiello di Tratalias, ma spazio anche alla musica dal vivo, all’arte con MaistArt, e per la prima volta agli amanti degli amici a quattro zampe ed allo sport. Saranno otto i diversi progetti musicali presenti provenienti da tutta l’Isola, alcuni locali, altri dal Campidano ed altri dalla Riviera del corallo: Cover garden, Gli operai della 1100-Tributo a Rino Gaetano, Canapa sound, Dress in black-Tributo al femminile agli Ac/Dc, I colpevoli, Dob, Supersonix e Tasinantska. Novità di questa nona edizione, due importanti collaborazioni: da un lato con l’associazione cinofila Easy dog (che organizza la passeggiata a sei zampe) e dall’altra con la polisportiva Kimbeh (che gestirà la sezione dedicata allo sport con tornei di calcio, calcetto, tennis ed è prevista anche l’esibizione di skate).

(Foto di Riccardo Cara)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)