|
 |
|
17/7/2023
Il Conservatorio di Sassari ha approvato, tra i primi in Italia, il proprio regolamento per la carriera “alias” per il supporto di allieve e allievi in transizione di genere
|
|
|
 |
|
15/7/2023
Dalle voci bianche alla musica polifonica di ogni epoca, passando per i brani medievali fino ad arrivare alle armonie più pop. Una proposta di qualità in buona parte già delineata dall’Associazione Coro Polifonico Turritano
|
|
|
 |
|
14/7/2023
L’Anno accademico 2023-2024 del Conservatorio statale di musica “Luigi Canepa” vedrà l’aggiunta di tre nuovi corsi: i triennali di Flauto dolce e Violino barocco e il biennale di Clavicembalo e tastiere storiche. Le iscrizioni scadono il 21 luglio prossimo
|
|
|
 |
|
11/7/2023
Serata magica di voci, musica e tanto altro nella piazzetta del Molo per l´evento organizzato dall´Associazione Cabirol. La magia della voce di Claudia Crabuzza con Pietro Ledda,Gabriella Caria, Anna Maria Multineddu, Franco Mulas, con i musicisti algheresi che hanno fuso diverse esperienze in un graditissimo progetto di qualità
|
|
|
 |
|
Lo scenario del video è l´inconfondibile città di Alghero. E´ il ritratto di una ragazza che scopre l’amore, una rappresentazione della spensieratezza di un momento della vita caratterizzato da nuove e intense emozioni. Ecco il video
|
|
|
 |
|
1/7/2023
Ritorna ad Alghero l´evento dedicato alla musica dance internazionale di qualità. La manifestazione principale si svolgerà nella città della riviera del corallo nei giorni 1-2-3 Settembre 2023.
|
|
|
 |
|
26/6/2023
Si terrà i prossimi 1 e 2 luglio 2023 il 14° Festival della canzone Algherese. Questa mattina a Porta Terra la conferenza stampa di presentazione del Festival, alla presenza del sindaco Mario Conoci, del presidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu, dei referenti dell´associazione culturale che organizza l´atteso evento sul palco del Quarter, Antonio Udda, Gianni Loi, lo storico rappresentante Franco Simula e la conduttrice Pinuccia Sechi
|
|
|
 |
|
26/6/2023
Tutto è cominciato il 21 giugno al Parco di Baddimanna di Sassari con la “Festa della Musica” e la straordinaria esibizione delle voci bianche. Prossimi due appuntamenti al Museo Sanna: 8 luglio con “The Sally Gardens” e il 10 agosto con Jazz Sotto le Stelle
|
|
|
 |
|
22/6/2023
Si conferma ai massimi livelli della musica d´autore. Sabato 5 Luglio, a Olbia, riceverà il Premio Mario Cervo per il lavoro dedicato a Grazia Deledda. "Grazia, La Madre" riceve ancora riconoscimenti, il lavoro dell´artista algherese si conferma tra i più interessanti nel panorama nazionale
|
|
|
 |
|
22/6/2023
Akènta Day, evento simbolo dell’estate algherese e uno degli appuntamenti più importanti dell’isola, è pronto a tornare sabato 15 luglio per una nuova spettacolare emersione della cantina subacquea della Sardegna: prenotazioni aperte da venerdì 23 giugno
|
|