|
 |
|
23/11/2023
Domani (venerdì 24 novembre) ad Alghero (Ss) la sesta edizione del concorso per giovani band e solisti JazzAlguer Mediterrani: sul palco a contendersi il primo gradino del podio il cantautore sassarese Nilo, la cantautrice bresciana Shardàna
e la band hardcore-punk algherese Viledenaro.
Si comincia alle 9.30 all´Istituto d´Istruzione Superiore "Angelo Roth"
|
|
|
 |
|
16/11/2023
L’Associazione Culturale Gavinuccio Canu anche quest´anno propone alla città un evento dedicato alla cultura musicale per ricordare il musicista sassarese Gavinuccio Canu, scomparso due anni fa. Tre serate, il 17 e il 18 novembre e il finale, il 25 novembre 2023
|
|
|
 |
|
16/10/2023
Il 17 e 24 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari le fasi live per la selezione dei tre finalisti del Premio
|
|
|
 |
|
16/10/2023
Dopo il successo dello scorso anno la rassegna propone in questa nuova edizione una panoramica sulla "cameristica di Schubert”. In cartellone 4 concerti, che tra ottobre e novembre (16-19-26 ottobre- 17 novembre ore 19) proporranno la formula rodata che abbina l’esecuzione dei brani ad un dialogo diretto con il pubblico
|
|
|
 |
|
6/10/2023
In programma anche il nuovo lavoro discografico “Goldberg Variations hindi Bach” che a breve uscirà su tutte le piattaforme digitali. Prossimo appuntamento il 7 ottobre a San Francesco
|
|
|
 |
|
6/9/2023
Il Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari riapre le iscrizioni fino al 10 settembre. I termini sono stati straordinariamente riaperti per venire incontro alle richieste degli aspiranti allievi che non hanno potuto completare l’iscrizione entro la scadenza del 21 luglio
|
|
|
 |
|
23/8/2023
Dal 29 agosto al 29 settembre sarà possibile iscriversi per partecipare ai corsi dell’anno scolastico 2023-2024
|
|
|
 |
|
22/8/2023
Musica in Piazza del Molo. Un angolo tra i più suggestivi e intimi che l’Associazione Cabirol ha scoperto alcuni anni fa e che, con il supporto della Fondazione Alghero, intende valorizzare quale luogo di cultura e dell’identità algherese
|
|
|
 |
|
23/8/2023
Questa sera alle 21, nel Giardino della Biblioteca Satta,
il trio 377 di Sebastiano Dessanay inaugura il festival.
Giovedì al via i seminari alla Scuola civica di musica
|
|
|
 |
|
31/7/2023
Concorso musicale e masterclass con il maestro Vessicchio. Mercoledì 9 agosto tavola rotonda su Turismo, Benessere, Musica e Territorio
|
|