Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › agricoltura
Agricoltura
20/5/2024
Il Nord Sardegna deve fare i conti con l’ampliarsi delle zone a rischio che stanno aumentando al pari dei problemi che deve affrontare il mondo agro-pastorale del territorio, diviso tra il crescente ricorso alle irrigazioni, l´approvvigionamento della risorsa idrica con autobotti e acquisto dei foraggi per il bestiame con costi aziendali sempre maggiori. L’allarme arriva in particolare da Nord Est, con l’area tra Loiri, Porto San Paolo, Padru e Alà dei Sardi, tra le più colpite, senza dimenticare la drammatica situazione della Nurra
3/5/2024
I contenuti del bando a cascata, che prevede una dotazione finanziaria di 3.148.635,00 euro, saranno presentati nel corso di un incontro aperto al comparto e alle istituzioni che si terrà lunedì 6 maggio alle 11 nella sala congressi L´Anfora di Tramatza
3/5/2024
La perturbazione che sta imperversando in alcune aree della regione si è abbattuta in modo violento nelle aree agricole del territorio di Oristano causando gravi danni alle colture in pieno campo, ai frutteti e, in particolare, ai vignet
2/5/2024
In riferimento al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), si tratta complessivamente di 50 milioni di euro destinati allo sviluppo delle aree rurali, integrati da risorse del Fondo Sociale Europeo
3/5/2024
Il Distretto che vede tra i soci fondatori Coldiretti Nord Sardegna punta a sostenere le produzioni, in particolare biologiche e le aziende del territorio. Sabato la presentazione
29/4/2024
L´Associazione agricola Centro Studi Agricoli chiede all’assessore regionale all’agricoltura Gianfranco Satta, di avviare l’iter normativo per il riconoscimento dello stato di calamità naturale per i territori sardi colpiti dalla siccità
19/4/2024
Un primo appuntamento di ascolto e confronto tra l’assessorato e le associazioni per trovare soluzioni alle criticità, cercare le opportunità per valorizzare le eccellenze e creare interazioni positive e propositive
11/4/2024
L’Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse rivolta agli operatori di Fattoria didattica per la partecipazione ai corsi di aggiornamento obbligatori previsti dalla normativa regionale che regola il comparto
8/4/2024
Bilancio più che positivo per la zootecnia isolana la 55 edizione di Agriumbria che ha incoronato il toro Sansone della Soc. Agr. Salvatore Fresi di Monteleone Roccadoria campione della 19^ Mostra nazionale del Libro genealogico della razza Limousine ed il torello Tinuccio di Pulina Tomaso di Osilo Campione Junior della 11^ Mostra nazionale del Libro genealogico della razza Charolaise
8/4/2024
Gli agricoltori e allevatori della Coldiretti hanno sfidato le difficoltà dei trasporti per essere presenti al valico del Brennero e dire “Stop al cibo contraffatto” e proteggere il “Made in Sardinia” e “Made in Italy”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)