|
 |
|
26/9/2024
Nell´Isola il massimo punteggio, i Tre spicchi, spetta alla pizzeria sassarese Re | Mi e alla Bosco di Tempio. Due spicchi celebrano la qualità dei prodotti del REFEttorio Pizza & Casu ad Alghero. In totale sono 18 le pizzerie sarde menzionate nella guida
|
|
|
 |
|
25/9/2024
Due gli appuntamenti, venerdì 27 e sabato 28 settembre, confermato il programma tipico dell’evento, sempre molto apprezzato dal pubblico, che prevede la presentazione di un libro edito dall’Edicions dell’Alguer, un momento musicale, e le degustazioni
|
|
|
 |
|
16/9/2024
L´azienda vitivinicola della famiglia Parpinello e Luca Gardini sono i protagonisti dei tre talk dedicati alla degustazione e al piacere della conoscenza enogastronomica in uno straordinario racconto enologico del miglior sommelier del Mondo 2010, The Wine Killer
|
|
|
 |
|
16/9/2024
La bottarga a “sigillo” di un antipasto fresco a base di kiwi e avocado dove azzardare anche un Vernaccia di Oristano DOC in accompagnamento
|
|
|
 |
|
13/9/2024
IL 14 e 15 settembre l’incontro tra due popolazioni, quella Sarda e quella Tedesca, unite dalla cultura brassicola e dalla passione per il mondo Craft Beer e non solo. Ad accompagnare le Birre Artigianali, la proposta Street Food Sardo-Tedesca
|
|
|
 |
|
11/9/2024
Trait d’union dell’edizione 2024 è la Peschiera, luogo che rappresenta l’essenza della storia della pesca cabrarese, in cui si intersecano le tradizioni, la cultura e la storia del borgo di pescatori, che deve una parte importante della propria economia proprio al prodotto ittico
|
|
|
 |
|
3/9/2024
Grande Successo della settima edizione “Cantine in riva al mare” all’Isola Rossa. Le cantine galluresi protagoniste con le loro storie e i loro prodotti di qualità
|
|
|
 |
|
30/8/2024
Inizia la vendemmia 2024 della Cantina Santa Maria La Palma: centinaia di trattori sono pronti a dirigersi con il loro carico dalle campagne di Alghero verso la borgata. Sono oltre 800 gli ettari interessati
|
|
|
 |
|
27/8/2024
A differenza da una fiera di vini tradizionale, è un’esperienza tra cibo di qualità e il variegato mondo della Malvasia di Bosa. Un viaggio tra il percorso di passione dei produttori tra cantine storiche e una nuova generazione che si sta affacciando con grande entusiasmo e preparazione al settore
|
|
|
 |
|
26/8/2024
Per due giorni i vini di sette cantine del Nord Ovest Sardegna sono stati i veri protagonisti della manifestazione. Paolo Govoni: La Sardegna ha enormi potenzialità. Antonio Diana: Assieme per far valere la bontà delle produzioni
|
|