Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
12/11/2024
Comincia il 15 novembre alle ore 19 nella Sala Conferenze de Lo Quarter, il circuito cinematografico che porta ad Alghero il meglio dei Premis Gaudí e del cinema catalano contemporaneo
13/11/2024
Si tratta di una serie di appuntamenti per valorizzare il ruolo storico e socio-politico dell’illustre cittadino sassarese nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa e consentire alla città di riappropriarsi della innegabile importanza che ebbe nella sua formazione culturale e politica
12/11/2024
Con “Il mio amico robot”. Si è concluso sabato pomeriggio il Premio cinematografico dedicato all’animazione. La motivazione: riesce, con un tratto semplice e cartoon a mettere in scena tematiche tutt’altro che semplici, mostrandoci la complessità delle relazioni
12/11/2024
Giovedì 14 novembre alle 19 lo scrittore e magistrato Mauro Pusceddu sarà ospite della libreria Cyrano per presentare, insieme a Elias Vacca, il suo nuovo romanzo "Spice". Una storia, appena pubblicata dalle edizioni Il Maestrale, che riporta il libreria Nada Senes, la prima vice ­commissaria nera italiana protagonista di "Eroina"
13/11/2024
Il primo è programmato per questo pomeriggio alle 16.30. Relatore sarà l’avvocato Elias Vacca. Domani pomeriggio 14 Novembre, sempre alle ore 16.30, sarà la volta di Mariano Mariani, direttore Azienda Speciale Parco di Porto Conte e AMP
9/11/2024
Le algheresi Edizione di SALPARE e Nemapress con ESI-Editori sardi Indipendenti alla Mostra del libro in Sardegna di Macomer
8/11/2024
Approvato il riparto record delle risorse destinato al finanziamento delle borse di studio per gli studenti universitari per l´anno accademico 2024/2025 che ammontano a 880 milioni di euro
8/11/2024
L’evento sassarese è stata una vera e propria azione di orientamento post diploma del progetto SOS finanziato dalla Regione Sardegna con l’obiettivo di far conoscere ai numerosi giovani degli istituti superiori attività e i percorsi formativi realizzati dai cinque Its della Sardegna
7/11/2024
A partire dal 10 novembre Salvatore Taras e Maria Giovanna Cherchi conducono “Binu de Sardigna”, un programma in lingua sarda prodotto della DB Video Management con la regia di Mauro Fancello, che andrà in onda tutte le domeniche alle 21 per dieci puntate sull´emittente algherese
7/11/2024
E´ il titolo del libro di Carlo Mannoni sulla complessa vicenda che ha interessato negli anni scorsi il promontorio algherese di Punta Giglio. Da qualche giorno nelle librerie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)