|
 |
|
18/11/2024
Nell’ambito della collaborazione con l´Institut Ramon Llull, l’ateneo sassarese sviluppa attività didattiche per la promozione della lingua e della cultura catalana, con la presenza della docente madrelingua, la dott.ssa Ester Martì Sentanes
|
|
|
 |
|
18/11/2024
Ospite dell´associazione Punta Giglio Libera e dell´Obra Cultural, Carlo Mannoni presenta ad Alghero, giovedì 21 novembre, ore 18, Sala conferenze del Quarter, il suo ultimo libro "Punta Giglio, storia di una tutela mancata"
|
|
|
 |
|
19/11/2024
Appuntamento Giovedì 21 novembre con Emma Fenu, presidente dell’associazione “Cultura al femminile” e il musicista e poeta Antonello Colledanchise
|
|
|
 |
|
18/11/2024
Molto soddisfatti il sindaco Riccardo Uda e l’assessore alla Cultura Fabiana Cugusi, che ieri notte, dal palco del Teatro Costantino, hanno ringraziato tutte le persone che hanno lavorato per la buona riuscita dell’evento e coloro che hanno partecipato ai numerosi incontri a partire dagli editori, protagonisti della manifestazione insieme ai libri e agli autori
|
|
|
 |
|
19/11/2024
Nella vicenda si innestano i mestieri delle protagoniste: quello di Adeline, tra indizi da scovare in documenti antichi e ricerche negli archivi, e quello di Miranda, che al vino ha dedicato la sua vita traendone una grande serenità. Mercoledì 20 novembre, l´autrice presenterà l´opera nella Biblioteca universitaria di Sassari
|
|
|
 |
|
14/11/2024
La seconda edizione si svolgerà dal 28 novembre al 1° dicembre, ma ci sarà anche un´anteprima lunedì 18 novembre, quando a Lo Quarter arriverà Silvia Ziche, una delle più talentuose e ironiche fumettiste italiane pubblicata in tutto il mondo
|
|
|
 |
|
16/11/2024
Neria De Giovanni, vicepresidente ESI, con gli autori Nemapress chiude a Macomer la Mostra del libro di Sardegna. Appuntamento per domenica 17 novembre
|
|
|
 |
|
14/11/2024
La manifestazione è prevista per il 23 novembre: come di consueto si svolgerà nel teatro civico “Oriana Fallaci”. La giuria è presieduta dal Prof. Dino Manca
|
|
|
 |
|
14/11/2024
L’evento inizierà con una tavola rotonda dedicata al romanzo Cenere di Deledda. Alle 19 verrà proiettato il film, girato nel 1916 da Febo Mari. La serata proseguirà dalle 20 con lo spettacolo musicale “Grazia, la madre" con la cantautrice Claudia Crabuzza
|
|
|
 |
|
13/11/2024
Sabato si svolgerà la premiazione dei vincitori e delle vincitrici del “Premio Giornalismo sardo – L’Addetto stampa dell’anno”. In programma anche il corso di formazione dal titolo “Uffici stampa nell’era digitale”
|
|