|
 |
|
20/6/2021
Si inaugura, nello storico Palazzo Serra, la sede algherese dell’Institut d’Estudis Catalans, massima istituzione scientifico-culturale della Catalogna, fondata nel febbraio del 1907. Tra i membri algheresi dell’IEC si ricorda Rafael Caria, Antoni Nughes, Norberto Piccinini, Toni Torre e Francesco Ballone.
A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
19/6/2021
Il primo episodio bellico contro Alghero accadde pochi giorni dopo l’entrata in guerra, con incursioni sull’aeroporto di Fertilia, proprio in questa data. Sono state dodici le bombe lanciate da due bombardieri francesi partiti dalla Corsica con minimi danni a pochi aeromobili. È stata un’azione dimostrativa
A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
18/6/2021
Nasce Antonio Nughes, licenziato in Teologia e sacerdote, direttore dell’Archivio storico, del Museo e dell´Ufficio beni culturali della Diocesi di Alghero-Bosa e Rettore del Santuario di Valverde. Riceve premi importanti. Come studioso è apprezzato per la sua produzione letteraria dalla quale traspare il profondo amore per la sua città e per l’algherese. Cada dia a l’Alguer, nasce sotto una buona stella
A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
15/6/2021
Un ragazzo africano arriva in un centro per migranti ad Alghero e diventa il migliore amico di un rugbista professionista che lo fa entrare in squadra e poi insieme aprono una palestra in piena pandemia. Una storia che racconta il riscatto sociale, lo sport, la famiglia e l'amicizia
|
|
|
 |
|
28/5/2021
Nel rapporto degli alloggi in vendita in tutta la Regione, Alghero è seconda solo ad Olbia (95 per mille abitanti) dove però molto incide la Costa Smeralda e Porto Rotondo in particolare. Carrabuffas è la più economica, insieme a Caragol e Carmine; mentre la più onerosa il Lido e fuori città Capo Caccia-Pischina Salida
|
|
|
 |
|
20/5/2021
La Riviera del Corallo è lo specchio di una liberalizzazione dei pubblici esercizi avvenuta nei primi anni del 2000 e il comune algherese è stato tra i primi in Sardegna ad applicarlo integralmente. Nel conto tra costi e benefici si perde pezzo per pezzo l'autenticità di uno dei centri storici più belli della Sardegna
|
|
|
 |
|
11/5/2021
Polemiche ad Alghero per i rifiuti dopo gli assembramenti dei giovani in piazza. I commenti dei politici e dei cittadini. Ma il disagio dietro quelle immagini potrebbe essere più ampio di qualsiasi analisi social che si voglia tentare e meriterebbe una discussione più ampia nel territorio
|
|
|
 |
|
8/5/2021
Secondo i dati di Federalbeghi il calo nel 2020 è stato del 50% nel territorio regionale e addirittura del 65% ad Alghero. La stagione in corso ha già perso due mesi e giugno sarà soprattutto last minute se l'andamento dei contagi e le vaccinazioni lo consentiranno. Tra metà e fine giugno riapriranno gli hotel in città ma la svolta è attesa per luglio
|
|
|
 |
|
5/5/2021
L'età media è 48,3 anni. Nel 2019 i deceduti sono stati 459, più del doppio dei neonati. Dal 2002 l'età media continua a crescere in città, sette punti in 18 anni. La più "giovane" tra le principali città sarde è Olbia
|
|
|
 |
|
Il Quotidiano di Alghero celebra la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri con alcuni versi della Divina Commedia tradotti e declamati in algherese da Pier Luigi Alvau
|
|