|
 |
|
8/12/2023
Le dodici tavole fotografiche, che accompagnano lo scorrere dei mesi, illustrano alcune fra le molteplici attività in cui il Corpo è impegnato: sarà distribuito fra le Amministrazioni regionali, locali, scuole e altre istituzioni
|
|
|
 |
|
3/12/2023
Il Laboratorio, di 200mq, è attrezzato con strumenti e materiali per l’esecuzione di analisi chimico-biologico delle acque finalizzate sia al controllo della qualità, sia con finalità di sanità pubblica, vista la grave carenza di informazione nelle aree e i rischi di danni per la salute della popolazione residente nell’area
|
|
|
 |
|
3/12/2023
Idee delle spiagge a pagamento dal 2024: spunta l’ipotesi della spiaggia chiusa a Cala Luna
|
|
|
 |
|
30/11/2023
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, le scuole primaria e secondaria di Fertilia
hanno ricevuto in dono un albero offerto dalla Società di gestione dell´aeroporto di Alghero. Presente il sindaco e il dirigente scolastico
|
|
|
 |
|
21/11/2023
Via al processo di aggiornamento del Piano locale di adattamento ai cambiamenti climatici, finanziato dal ministero per l´Ambiente e la Sicurezza energetica all’interno del programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 30 novembre
|
|
|
 |
|
19/11/2023
Nell’Isola crescono i costi della tassa per i rifiuti: la spesa media è di 340 euro. A Cagliari, la città più costosa, la tassa raggiunge i 410 euro
|
|
|
 |
|
17/11/2023
Riaperte le iscrizioni all’albo delle imprese forestali: documentazione da inviare entro il 15 dicembre
|
|
|
 |
|
16/11/2023
In occasione della giornata nazionale dell´albero, il prossimo 25 novembre nella borgata di Alghero una giornata interamente dedicata al verde: saranno messe a dimora nuove piante grazie al contributo degli enti locali
|
|
|
 |
|
15/11/2023
In autunno e inverno in Sardegna per un trekking da sogno: cinque cammini per vacanze insolite
|
|
|
 |
|
14/11/2023
Dal 18 al 26 novembre il CEAS di Tempio partecipa alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti con “La seconda vita delle cose” azioni di sensibilizzazione ambientale con doni, scambi, laboratori e eventi
|
|