Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
12/1/2024
Si parte con le operazioni di bonifica ambientale all´Arenosu, dove in passato era presente il campo nomadi di Alghero. Intervento di circa 700mila euro dalla durata di 120 giorni lavorativi: oggi la consegna dei lavori
6/1/2024
Il soggetto privato che con propri investimenti si dovrà fare carico di efficientare l’intero sistema di approvvigionamento energetico pubblico della città di Alghero. Un progetto dai grandi numeri che riguarda ben 38 edifici pubblici tra scuole, uffici comunali, mercati, asili ed edifici storici. A questi si aggiunge la pubblica illuminazione
4/1/2024
Importante finanziamento di 600mila euro per un progetto riguardante le spiagge della Riviera del Corallo:ricostituzione, per via naturale, della spiaggia originaria di Punta del Paru (camping e ospedale marino) e manutenzione di tutto il litorale compreso tra Alghero e Fertilia compreso il sistema dunale di Maria Pia
4/1/2024
Oggi chiunque e non più solo le imprese, aziende, attività commerciali, etc., rischia una denuncia nel caso abbandoni o depositi in maniera incontrollata qualsiasi genere di rifiuti. La modifica riguarda l’abbandono dei rifiuti tali e quali sul suolo e nei corsi e specchi d’acqua. Così come rimane un grave reato la distruzione dei rifiuti con il fuoco
27/12/2023
Nella sala espositiva dell’aeroporto di Alghero sono stati riproposti i pannelli illustrativi, realizzati dall’Ente Parco, dedicati alla biologia, all’habitat ed ai pericoli per la conservazione dei cetacei, offrendo una importante opportunità di coinvolgimento del pubblico e di sensibilizzazione ambientale
15/12/2023
Mobilitazione del Consiglio regionale per ribadire la netta contrarietà dell´Isola a diventare deposito delle scorie nucleari. L´appuntamento è per giovedì 21 dicembre alle 11
13/12/2023
Il Ministero dell´Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l´elenco delle aree idonee per il deposito nazionale delle scorie nucleari. Nell´elenco ben 8 siti tra provincia di Oristano e del Sud Sardegna. La denuncia di Silvio Lai, deputato Pd
10/12/2023
Non solo il miglior olio sardo, ma l’olio migliore al mondo dell’azienda Masoni Becciu che ha vinto il premio per il suo Cuncordu (miglior olio biologico al mondo 2023) e per Alphabetum (secondo al mondo nella categoria extravergine), unica realtà sarda premiata al Sol D’oro, uno dei più importanti concorsi a livello internazionale
10/12/2023
E´stato aggiornato l´elenco degli alberi monumentali in Italia mantenuto dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale. Il territorio cagliaritano presenta la maggior concentrazione di alberi monumentali, ben 37
9/12/2023
Secondo appuntamento con il ciclo di incontri “Strade Maestre”. Martedì 12 dicembre con Simonetta Castia alla Fondazione di Sardegna. La rassegna, organizzata dal Circolo culturale Aristeo, è promossa e realizzata con il patrocinio e sostegno della Regione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)