|
 |
|
28/12/2024
Le Donne protagoniste del Medioevo Sardo ritornano ad illuminare la Rassegna "Itinerari Letterari e Storici dell´Identità Sarda". Si parte da Alghero: tutti gli appuntamenti in programma
|
|
|
 |
|
26/12/2024
Il 28 dicembre nelle sale de Quarter inaugura Lligams, ritratto corale delle famiglie di Alghero del fotografo Gianpaolo Arena: un omaggio linguistico verso una comunità che coltiva la sua identità attraverso la tutela linguistica e c´è, soprattutto, una lettura della complessità del contemporaneo
|
|
|
 |
|
26/12/2024
Cerimonia di premiazione del Coliseum International Film Festival 2024 svoltosi a Roma questo fine settimana, con il premio per il miglior montaggio - categoria docufilm italiani al regista sardo Roberto Pili per il suo lavoro dal titolo "Profondo Nero"
|
|
|
 |
|
26/12/2024
850mila euro per girare in Sardegna tra il nuovo Fondo Ospitalità e Filming Cagliari 2024. Due nuove opportunità per le produzioni cinematografiche e audiovisive volte a far crescere la filiera e le iniziative in Sardegna
|
|
|
 |
|
27/12/2024
Al via la rassegna "Itinerari Letterari e Storico dell´identità Sarda" focalizzate su Donne Protagoniste del Medioevo Sardo che si terrà da domani 28 dicembre a lunedì 30 dicembre rispettivamente ad Alghero, Bosa, Castelsardo
|
|
|
 |
|
27/12/2024
Dai nuraghi ai murales: il 28 dicembre la presentazione ufficiale a Macomer con un evento che ha messo insieme le amministrazioni del Marghine, gli esperti e gli artisti che hanno preso parte al progetto
|
|
|
 |
|
27/12/2024
La grande novità della rassegna è che si tratta della prima fiera indipendente, totalmente autogestita e organizzata dagli editori, una manifestazione a reale beneficio della categoria e di tutti i soggetti della filiera. In questa tre giorni di Nuoro, eletta a sede per la centralità culturale che riveste il capoluogo della Barbagia, si porranno le basi di una manifestazione che traccerà la strada per il 2025
|
|
|
 |
|
24/12/2024
Avis comunale Alghero: premiati 16 studenti donatori per merito scolastico e impegno sociale. Successo per il progetto: 167 donazioni da 114 studenti
|
|
|
 |
|
24/12/2024
L´iniziativa dell´Istituto di Promozione all’Estero della Cultura catalana è dedicata al riconoscimento del lavoro fatto da attivisti, catalani e non, a favore della diffusione della cultura catalana nel mondo
|
|
|
 |
|
23/12/2024
L’Assemblea ha evidenziato l’importante lavoro portato avanti da l’ex Presidente Stefano Campus e da tutti i componenti del direttivo, i lavori fatti e le iniziative intraprese in questi anni
|
|