|
 |
|
7/1/2025
Intitolato “Una raccolta di emozioni attraverso i versi dei poeti dei territori di lingua catalana”, durante il quale verranno presentati i versi più emblematici di poeti e poetesse catalani, valenziani, maiorchini e algheresi.
|
|
|
 |
|
7/1/2025
L’evento, che trasforma lo spazio di un ring in un´arena letteraria, si terrà il prossimo 18 gennaio 2025 presso il Boxing Team Erittu con inizio alle ore 18.30
|
|
|
 |
|
6/1/2025
Il programma del mese di gennaio conferma l´ottimo livello delle proposte culturali con l´intervento di relatori, docenti e liberi professionisti, che porteranno all´attenzione degli iscritti e dei simpatizzanti, temi di grande attualità
|
|
|
 |
|
6/1/2025
stituita a ottobre 2023 come biblioteca specialistica, dopo un periodo di organizzazione interna del materiale librario, può finalmente aprire al pubblico con un´accogliente sala per la consultazione
|
|
|
 |
|
2/1/2025
Il progetto, che ha coinvolto 9 comuni nell’ultimo triennio, si è sviluppato attraverso la rievocazione dei personaggi femminili, donne che sono state protagoniste di quella storia e dei suoi eventi
|
|
|
 |
|
30/12/2024
E´ stata un grande successo, con oltre cinquemila visitatori in tre giorni, la Fiera regionale del libro sardo “Un’isola e i suoi libri”, la prima in Sardegna interamente autogestita dagli editori, che si è tenuta a Nuoro dal 27 al 29 dicembre. L’appuntamento sarà ripetuto nella prossima primavera
|
|
|
 |
|
30/12/2024
L’edizione del trentennale avrà luogo come da tradizione presso il Teatro Civico di Alghero sabato 18 gennaio. I nomi delle premiate scelte dalla Giuria, il dettaglio delle motivazioni e gli artisti che si esibiranno a Teatro durante la cerimonia saranno comunicati dopo l’Epifania
|
|
|
 |
|
30/12/2024
La degna conclusione di un altro anno intenso, legato a filo al 2023, in cui questa istituzione della città di Alghero ha celebrato i suoi primi 75 anni. A gennaio i nuovi corsi
|
|
|
 |
|
28/12/2024
Maria Stella Rasetti lavora nella pubblica amministrazione. L’annuncio durante la Fiera regionale del libro di Nuoro. Con AES 30 editori per tre giorni di presentazioni ed eventi
|
|
|
 |
|
28/12/2024
Le Donne protagoniste del Medioevo Sardo ritornano ad illuminare la Rassegna "Itinerari Letterari e Storici dell´Identità Sarda". Si parte da Alghero: tutti gli appuntamenti in programma
|
|