|
 |
|
20/1/2025
"Formarsi per servire": questo lo spirito che muove la Caritas Diocesana. L´invito alla partecipazione è rivolto a tutti gli operatori e volontari parrocchiali nella Diocesi di Alghero-Bosa
|
|
|
 |
|
21/1/2025
Relatori dei due incontri in programma saranno Alessandra Casu, professore associato presso il Dipartimento di Architettura, Design dell’Università agli studi di Sassari, ed Elias Vacca, avvocato penalista del foro sassarese
|
|
|
 |
|
20/1/2025
Il 23 gennaio, alle ore 17.30, la Biblioteca Universitaria di Sassari del Ministero della Cultura, presenterà, nella sua prestigiosa sede del Complesso Monumentale dell’Ex Ospedale Civile, in via Enrico Costa 57, la Donazione Antonietta Boninu, significativo fondo librario acquisito grazie alla generosa donazione della famiglia Boninu
|
|
|
 |
|
20/1/2025
Nel 2025 compie quarant´anni il Premio Letterario Giuseppe Dessì, il concorso letterario nazionale più longevo della Sardegna. La cerimonia finale di premiazione si terrà a inizio autunno a Villacidro, il paese del Sud Sardegna al centro della vita e dell´opera di Dessì, oggi sede della Fondazione a lui intitolata.
|
|
|
 |
|
16/1/2025
Nella biblioteca comunale proseguono a gennaio gli incontri con l´autore, tutti a ingresso libero e gratuito. Martedì 21, Mauro Cossiga, accompagnato da Giampaolo Cassitta, presenta "Delitto a Ribana"
|
|
|
 |
|
18/1/2025
Premio speciale della Giuria e miglior Autore Regionale a Massimiliano Fois per la sua poesia dedicata ad Antonio Gramsci "Io e Nino, come ginepri siamo"
|
|
|
 |
|
18/1/2025
Nella giornata del rispetto, concepita in memoria di Willy Monteiro Duarte, il giovane ucciso nel 2020 per aver difeso un amico in difficoltà
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Sabato 18 gennaio musica e danza dal vivo con l’Open Play del Liceo Musicale e Coreutico Azuni di Sassari: Si tratterà di un vero e proprio spettacolo dal vivo con il quale l’istituto cittadino presenterà i suoi corsi e le varie attività extracurricolari
|
|
|
 |
|
13/1/2025
Sabato 18 gennaio, alle ore 18, nel salone Teatro della Chiesa della Mercede l’Associació per a la Salvaguarda del Patrimoni Historicocultural de l’Alguer presenta la nuova commedia di Guido Sari: Lluminoses banderes
|
|
|
 |
|
14/1/2025
Per il triennio 2024-2026. Il titolo di “Città che legge” viene conferito alle città che si impegnano attivamente nella promozione della lettura come valore condiviso
|
|