|
 |
|
24/1/2025
I corsi presenti sono AFM con indirizzo sportivo, Turismo, CAT, nella sede di via Diez, e Elettrotecnica ed Elettronica, Informatica e Telecomunicazioni, in via Degli Orti. Sedi aperte per le visite sabato 25 gennaio dalle 16 alle 19
|
|
|
 |
|
23/1/2025
Appuntamento sabato 25 gennaio, dalle 16 alle 19. L’Istituto sarà una grande “agorà” dove i nostri studenti si racconteranno attraverso mostre, eventi, rappresentazioni e attività di laboratorio
|
|
|
 |
|
22/1/2025
I volontari di Sassari stanno attualmente ricercando le famiglie che avranno il desiderio di vivere un’esperienza di grande arricchimento umano accogliendo uno o una tra il centinaio di studenti adolescenti di tutto il mondo in arrivo nelle prossime settimane
|
|
|
 |
|
22/1/2025
Nei giorni scorsi si è celebrata la XXX edizione del Premio nazionale di letteratura e giornalismo Alghero Donna, ideato da Neria De Giovanni nel 1995 per l’Associazione Salpare
|
|
|
 |
|
22/1/2025
Percorsi di alta formazione e supporto concreto nello sviluppo di iniziative imprenditoriali e sostenibili. L’obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per trasformare idee innovative in realtà
|
|
|
 |
|
21/1/2025
Il progetto, nato per rendere più vicina e accessibile l’Università ai tanti giovani che, per varie ragioni, non possono trasferirsi o recarsi altrove per seguire i corsi, è un’occasione importante per il capoluogo della Gallura montana
|
|
|
 |
|
21/1/2025
Il festival Éntula prosegue con un doppio appuntamento fissato per lunedì 27 gennaio, in occasione del Giorno della memoria, di cui sarà protagonista il nuovo libro di Lorenzo Tosa appena pubblicato da De Agostini
|
|
|
 |
|
20/1/2025
"Formarsi per servire": questo lo spirito che muove la Caritas Diocesana. L´invito alla partecipazione è rivolto a tutti gli operatori e volontari parrocchiali nella Diocesi di Alghero-Bosa
|
|
|
 |
|
21/1/2025
Relatori dei due incontri in programma saranno Alessandra Casu, professore associato presso il Dipartimento di Architettura, Design dell’Università agli studi di Sassari, ed Elias Vacca, avvocato penalista del foro sassarese
|
|
|
 |
|
20/1/2025
Il 23 gennaio, alle ore 17.30, la Biblioteca Universitaria di Sassari del Ministero della Cultura, presenterà, nella sua prestigiosa sede del Complesso Monumentale dell’Ex Ospedale Civile, in via Enrico Costa 57, la Donazione Antonietta Boninu, significativo fondo librario acquisito grazie alla generosa donazione della famiglia Boninu
|
|