Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › edilizia
Edilizia
1/12/2020
«Uso più consapevole del suolo per evitare calamità», è la richiesta del deputato sassarese del Movimento 5 stelle Mario Perantoni, chiedendo «un atto di responsabilità nell´interesse dei sardi»
6/11/2020
«Dopo oltre trent´anni, una riforma che garantisce qualità abitativa ed equità sociale», commenta il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, dopo l´approvazione da parte della Giunta del nuovo disegno di legge chge andrà a normare l´edilizia residenziale pubblica
5/11/2020
Lo chiedono le imprese sarde delle costruzioni. Nell’Isola, nel 2018, investimenti per 390milioni di euro. «Incentivi che hanno consentito al settore di non crollare: indispensabile renderli strutturali», dichiara il presidente della Confartigianato edilizia Sardegna Giacomo Meloni
5/10/2020
«A breve scadrà il Piano casa. Chiediamo che la Commissione venga convocata d´urgenza», chiedono i membri del Gruppo Progressista in Consiglio regionale, che sottolineano come la Quarta Commissione Urbanistica non si riunisca dal 9 settembre
2/10/2020
Le Filiali del Banco di Sardegna sono a disposizione per illustrare i nuovi prodotti di finanziamento per privati e imprese che intendano ristrutturare i propri immobili avvalendosi delle agevolazioni fiscali previste dal recente Decreto Rilancio, convertito in legge lo scorso 17 luglio
7/9/2020
L´associazione ambientalista ha inoltrato richiesta al Comune di Alghero di accesso agli atti amministrativi, di informazioni ambientali e accesso civico in merito alle pratiche edilizie di demolizione e ricostruzione degli hotels Baia di Conte e Corte Rosada detenuti dalla Pubblica amministrazione
7/9/2020
Dopo la risposta a mezzo stampa dell´assessore all´Urbanistica del Comune di Alghero Emiliano Piras sul “futuro edilizio” di due hotel nella baia di Porto Conte, il Gruppo d’intervento giuridico onlus replica: «L´articolo 39 della legge regionale 8 prevede, fra l’altro, “la concessione di un credito volumetrico massimo pari al volume dell’edificio demolito maggiorato del 30percento, da determinarsi con apposita deliberazione del consiglio comunale”»
5/9/2020
«Nessun uso selvaggio del cemento, si eviti quindi di strumentalizzare in maniera allarmistica il lavoro che gli uffici tecnici svolgono sulle pratiche edilizie». L´assessore comunale all´Urbanistica replica ai dubbi sollevati ieri dal Grig su due pratiche edilizie presentate relativamente a due hotel sulla baia
4/9/2020
Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico. Coinvolti Ministeri per i Beni e Attività Culturali e dell’Ambiente, Regione, la Soprintendenza, il Servizio regionale Valutazioni Ambientali, il Comune di Alghero, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari
1/8/2020
In una nota di 14 pagine l’Ufficio Legislativo del Ministero dell’Ambiente afferma che la legge “contempla talune disposizioni che appaiono costituzionalmente illegittime, in quanto contrastanti con la competenza esclusiva statale in materia di “tutela dell’ambiente e dell’ecosistema”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)