|
 |
|
4/2/2021
«Lavori urgenti a Latte Dolce e Santa Maria di Pisa, la Regione intervenga su Area», chiede in un documento il Consigliere regionale dei Progressisti Antonio Piu
|
|
|
 |
|
1/2/2021
I consiglieri comunali dei gruppi Futuro Comune, Per Alghero, Pd e Sinistra in Comune, hanno protocollato stamane una mozione sulle opportunità di utilizzo dell’ecobonus 110% che rappresenta un’opportunità anche per intervenire sul patrimonio di edilizia popolare
|
|
|
 |
|
29/1/2021
Così i consiglieri comunali di Alghero Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Mimmo Pirisi e Valdo Di Nolfo
|
|
|
 |
|
28/1/2021
I lavori verranno eseguiti in un’area destinata all´edilizia residenziale popolare, mai stata oggetto di lavori, che si presenta priva delle adeguate urbanizzazioni primarie e secondarie e degli spazi definiti nel Piano di utilizzo
|
|
|
 |
|
26/1/2021
«Famiglie inascoltate, Area intervenga subito», dichiara il capogruppo di Fratelli d´Italia nel Consiglio comunale di Alghero, che interviene in seguito alle segnalazioni di alcuni residenti delle unità abitative di Edilizia residenziale pubblica
|
|
|
 |
|
20/1/2021
«Grazie a “Superbonus 110%”, nel 2020 +1,58percento di aziende edili in più in provincia di Sassari, +1,94percento in provincia di Cagliari e +1,24percento in provincia di Nuoro», sottolinea la parlamentare algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana
|
|
|
 |
|
18/1/2021
Lo sottolinea l’Assessore all’Urbanistica ed Edilizia privata del comune di Alghero, Emiliano Piras, in riferimento alla recentissima approvazione in Regione dell´atteso provvedimento
|
|
|
 |
|
14/1/2021
Mario Perantoni, presidente della Commissione Giustizia della Camera e deputato M5S: Piano Casa legge devastante. «Brindano gli speculatori, ma la battaglia non e´ finita»
|
|
|
 |
|
14/1/2021
Cambierà volto l´agro. 31 favorevoli, 19 contrari contrari e un astenuto. Alla contrarietà netta delle opposizioni consiliari, si aggiunge quella del mondo ambientalista che annuncia ricorsi
|
|
|
 |
|
20/12/2020
Ha mosso i primi passi in questa direzione, su iniziativa dell’Assessorato dei Lavori Pubblici, l’istituzione di un tavolo tecnico che chiama a raccolta tutti gli ordini professionali della Sardegna, la rete dei professionisti e le Associazioni di categoria competenti in materia
|
|