Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › scienze
Scienze
1/12/2017
“La misura del tempo” e “Divulgare la scienza”: oggi e domani, sono in programma due giornate imperdibili per gli appassionati di astronomia, archeologia e la comunicazione scientifica, organizzate dal Circolo culturale Aristeo e dalla Società Astronomica turritana
27/10/2017
L’Inaf-Oac e Teatro Impossibile varcano il mare: laboratori e teatro alla 15esima edizione del Festival della Scienza di Genova, il più grande evento di divulgazione scientifica in Italia
26/10/2017
Presentata ieri la decima edizione del Festival, quest´anno dedicato al tema di Scienza Futura. Quattro le tappe, a Cagliari (dal 7 al 12 novembre), ad Oliena (dal 22 al 24) e, quasi in contemporanea, ad Oristano (dal 29 novembre al 2 dicembre) e ad Iglesias (dal 30 novembre al 2 dicembre)
14/10/2017
Tappa nazionale nella terra dei progetti Aria e Sar-Grav. «Dalla Regione investimenti e massimo supporto», sottolinea il vicepresidente della Regione autonoma della Sardegna Raffaele Paci
22/9/2017
Nuove tecnologie e sistemi intelligenti: al via ad Alghero una scientific Summer School sui Cyber Physical Systems. La summer school, diretta dalla ricercatrice dell´Università di Sassari Francesca Palumbo, intende dar vita a una comunità coesa di oltre 40 persone
18/5/2017
Vari studenti del del Liceo Scientifico E. Fermi di Alghero si sono piazzati fra i primi posti nelle selezioni regionali delle olimpiadi scienze sia nella sezione biennio che triennio
14/5/2017
Individuato il grafene "intelligente" che uccide le cellule tumorali e rispetta quelle sane Studio coordinato dall´Università di Sassari pubblicato sulla rivista Angewandte Chemie
8/5/2017
Premiati Luca Caffiero, Stefano Puligheddu e Sean Luigi Termini. L’evento, giunto all’ottava edizione, è strutturato come competizione internazionale a tre livelli che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori sul grado di conoscenza nel campo delle Neuroscienze.
11/4/2017
Uno studio del Rna della popolazione, guidato dall´Irgb-Cnr, ha infatti consentito una migliore comprensione del funzionamento del genoma umano, e questo grazie alle peculiarità del dna dei cittadini dell´isola
4/4/2017
Dal 6 all’8 aprile nei locali del Polo Bio-naturalistico di Piandanna il laboratorio di ricerca e sperimentazione che coinvolge le scuole, con mostre e incontri di studio aperti a tutti. All’appuntamento organizzato da SAT e AIF sono attesi oltre 2500 visitatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)