|
 |
|
11/6/2018
«Siamo un punto di riferimento internazionale. Continueremo a lavorare per favorire lo sviluppo e l´occupazione nel settore», ha dichiarato l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci
|
|
|
 |
|
11/6/2018
Da domani a venerdì, nel Parco Tecnologico di Pula, il Crs4, con l’Università degli studi di Cagliari e con l’Associazione Bitcoin Sardegna, grazie al contributo finanziario di Sardegna ricerche, darà avvio alla “Blockchain and distributed ledger scientific school”, la prima scuola di alta specializzazione tecnico-scientifica sul tema della cripto economia e della tecnologia blockchain
|
|
|
 |
|
8/6/2018
La Giunta regionale cofinanzia l’infrastruttura Avio da 26milioni nel Sarrabus: si costruiranno in Sardegna le componenti del lanciatore Vega. «Settore strategico per economia e occupazione, così aiutiamo le zone interne a rinascere», sottolinea l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci
|
|
|
 |
|
31/5/2018
La Sardegna sempre più al centro del dibattito internazionale di Neuro-informatica ed intelligenza artificiale. Due settimane all’aria aperta, in una riserva naturale per lavorare, discutere e creare innovazione
|
|
|
 |
|
1/6/2018
Al via oggi, il progetto “Immagine territoriale e identità culturale”, a cura dell´Associazione ScienzaSocietàScienza, organizzatrice del Festival Scienza. La manifestazione è articolata in quattro fasi
|
|
|
 |
|
11/5/2018
«Grande traguardo, la Sardegna in un prestigioso network mondiale. Continuiamo a investire nell’aerospazio», dichiara il vicepresidente della Regione autonoma della Sardegna Raffaele Paci
|
|
|
 |
|
10/5/2018
A Sassari una delle poche strutture presenti in Italia. E´ dotato della tecnologia per riprodurre in maniera controllata l’ambiente naturale di vita degli insetti, in particolare degli artropodi
|
|
|
 |
|
Il progetto “Lab boat-navigare con la scienza”, promosso ed organizzato dal Crs4 e finanziato dalla Fondazione di Sardegna, arriva ad Alghero. Il progetto vede impegnata la barca a vela Adriatica, utilizzata nella trasmissione “Velisti per caso”, nel periplo della Sardegna fino al 10 maggio, con a bordo studenti e ricercatori che durante la traversata si cimenteranno in laboratori didattici. Le immagini della tappa in Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
22/4/2018
Domani a Cagliari laboratori didattici per le scuole e seminari per il pubblico. Appuntamento nell´ex stazione marittima, nel Molo Sanità
|
|
|
 |
|
28/2/2018
Osservazioni mondiali in tempo reale grazie al collegamento in fibra ottica realizzato da Inaf, Garr e Regione autonoma della Sardegna
|
|